2017-09-03, 21:35 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-03, 21:35 da Piera.)
Pila a concentrazione |
2017-09-03, 22:27 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-09-03, 22:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-03, 22:53 da Piera.) ma 0,401 da dove viene? Se non lo metto è sbagliato? 2017-09-03, 23:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-03, 23:20 da LuiCap.) Viene dalla tabella dei potenziali standard di riduzione. Se non lo vuoi utilizzare devi per forza risolvere l'esercizio con il secondo metodo che ho indicato, nel quale i due potenziali standard si annullano. Sarei curiosa di sapere chi ha scritto il testo di quell'esercizio: l'attività è una grandezza adimensionale ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)