2020-09-12, 00:57 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-09-12, 00:57 da sary_00.)
Salve a tutti,
stavo provando a svolgere il seguente esercizio su una pila di cui si ha la fem e si deve calcolare la Kps di Ag3PO4.
"Calcolare il Kps di Ag3PO4, sapendo che la forza elettromotrice della seguente pila a 25°C: Ag | [Na3PO4]10-1M, Ag3PO4 (sat)|| [AgNO3] 10-1M | Ag misura 0.3 V."
La soluzione proposta è questa:
![[Immagine: x.jpg]](https://i.ibb.co/m0ym5W8/x.jpg)
Mi chiedevo il perché del primo passaggio, cioè facendo tutto rigorosamente non dovrei considerare 3 elettroni per la semicella a sinistra perché Ag3PO4
3Ag+ + (PO4)3- e 1 elettrone per la semicella di destra? Invece lì in 0,0592/n considera 1 elettrone soltanto...
Inoltre, domanda stupida, senza guardare la convenzione dell'anodo a sx e catodo a dx, qui come potrei capirlo in modo più dettagliato chi è l'anodo e chi il catodo?
Grazie!
stavo provando a svolgere il seguente esercizio su una pila di cui si ha la fem e si deve calcolare la Kps di Ag3PO4.
"Calcolare il Kps di Ag3PO4, sapendo che la forza elettromotrice della seguente pila a 25°C: Ag | [Na3PO4]10-1M, Ag3PO4 (sat)|| [AgNO3] 10-1M | Ag misura 0.3 V."
La soluzione proposta è questa:
![[Immagine: x.jpg]](https://i.ibb.co/m0ym5W8/x.jpg)
Mi chiedevo il perché del primo passaggio, cioè facendo tutto rigorosamente non dovrei considerare 3 elettroni per la semicella a sinistra perché Ag3PO4

Inoltre, domanda stupida, senza guardare la convenzione dell'anodo a sx e catodo a dx, qui come potrei capirlo in modo più dettagliato chi è l'anodo e chi il catodo?
Grazie!