Pila e forza elettromotrice, dove sbaglio?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Si calcoli la forza elettromotrice della seguente pila

Pt / Fe3+ (0,5 M) , Fe2+ (0,01 M) // MnO4- (0,4 M) , MN2+ (1 M) pH = 1 /Pt

per la coppia (Fe3+/Fe2+) E°=0,77 V , per il permanganato invece 1,51 V

Ho individuato le semireazioni

Fe3+ + 1e- -> Fe2+
MnO4- + 5e- +8H+ -> Mn2+ + H2O

Ho stabilito i potenziali

E+ = 1,51*(0,059/5) log {[MnO4-][H+]/[Mn2+]} = 1,41
E- = 0,77* (0,059) log {[Fe2+] / [Fe3+]} = 0,67
fem= 1,41- 0,67 =0,74

E' corretto? il libro mi riporta due risultati, uno di 0,533 e l'altro di 0,72. Come mai? Dove sbaglio?
Cita messaggio
Gli errori che ha commesso sono decisamente gravi.

Tanto per cominciare non ha bilanciato la seconda semireazione, che va scritta così.

MnO4- + 8H+ + 5e- Mn++ + 4H2O

Il suo potenziale vale:

Ec = 1,51 + (0,059/5) * log [MnO4-]*[H+]^8 /[Mn++]

Ec = 1,51 + 0,0118 * log (0,4 * 10^-8) / 1

Ec = 1,41 V



All'anodo invece abbiamo:

Ea = 0,77 + (0,059/5) * log [Fe+++]^5/[Fe++]^5

Ea = 0,77 + 0,0118 * log 0,03125/10^-10

Ea = 0,87



da cui:

FEM = 1,41 - 0,87

= 0,54



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)