Pile

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

luckberbere

2016-11-07 17:08

Ciao a tutti,  sono nuovo e comincerei subito con un bell'esercizio. 

Testo:

Nota la fem=0.885V a 25°C si scriva la reazione elettromotrice della pila e si calcoli la sua costante di equilibrio a 25°C.

 (+)  Pt |  K2CrO4    a=0.1F  |  Pt(H2)             ( - ) 

             |  Cr(OH)3   satura   |

             |       pH=9.0              |   P(H2) =1atm

Svolgimento:

Innanzitutto devo scrivermi le reazioni che avvengono all'anodo e al catodo e aimè il problema sorge proprio li. 

Al catodo intuitivamente credo che avvenga la riduzione del cromo quindi:  Cr^(+6) + 3e --->  Cr^(+3)

Mentre all'anodo : 6H2O ---> O2 + 4e + 4H3O^(+) 

Poi girando la reazione all' anodo e sommandole (facendo il mcm tra gli elettroni)  dovrei trovare la reazione elettromotrice.

Ma non sono per niente convinto,  se qualcuno potesse chiarirmi leggermente le idee gliene sarei grato. 

Per quanto riguarda la costante di eq non è il problema principale al momento. 

Grazie!

LuiCap

2016-11-07 18:41

Innanzitutto, per convenzione, nella schematizzazione di una pila o cella elettrochimica si scrivono a sinistra le specie che costituiscono l'anodo (polo negativo, dove avviene l'ossidazione, cioè la cessione degli e-) e a destra le specie che costituiscono il catodo (polo positivo, dove avviene la riduzione, cioè l'acquisto degli e-).

Nella simbologia che hai scritto non è ben chiaro se il pH è 9 in entrambe le semicelle, o solo all'anodo, o solo al catodo.

Supponendo che sia valida la prima ipotesi che ho fatto, la simbologia corretta perciò è:

(-)Pt|H2 (1 atm), pH=9 ||K2CrO4 (0,1 F), Cr(OH)3 (slz satura), pH=9|Pt(+)

La reazione elettromotrice della pila è:

pila(1).jpg
pila(1).jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luckberbere

luckberbere

2016-11-08 11:48

Ciao, innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, ma aimè non ci sono 2 semicelle, ma é un solo recipiente. Provo a riscrivere il testo utilizzando la tua formattazione.

(-)Pt(H2)|K2CrO4 (0,1 F), Cr(OH)3 (slz satura), pH=9|Pt(+)

La Pressione dell'H è 1atm.

Non so se concettualmente rappresenti la stessa cosa ma non credo.

E poi per quanto riguarda la prima reazione che hai scritto all'anodo come faccio a sapere che è l'ossigeno a ridursi? È univoca la scelta? (quella dell'ossigeno é una riduzione scritta al contrario per sommarla all'ox del cromo giusto?)

Ancora grazie!


Comunque il risultato non è giusto

LuiCap

2016-11-08 13:13

Stai attento!!!

Nelle semireazioni che avevo scritto all'anodo l'ossigeno da -2 nell'OH- si ossida a 0 nell'O2, mentre al catodo il cromo da +6 nel CrO4(2-) si riduce a +3 nel Cr(OH)3.

Con le nuove informazioni che hai dato, però, cambia tutto.

pila(2).jpg
pila(2).jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luckberbere

luckberbere

2016-11-08 15:44

Ok comincio a capire, però è ancora sbagliato perchè penso te abbia trascurato che il pH è basico, infatti la soluzione é come quella proposta da te solo che a sx invece di acido solf c'è acqua e a destra KOH.

Comunque ti ringrazio infinitamente per l'aiuto, ora provo a farne altri.

Grazie!


Però mi sorge un dubbio, io in soluzione ho un sale K2CrO4 e una base Cr(OH)3 come faccio a dire che è il cromo a ridursi? Potrei benissimo scrivere la reazione al contrario avendo il cromo che passa da +3 a +6.

Dove è che sbaglio?

luckberbere

2016-11-08 16:23

Penso sia questo il modo corretto

20161108_172227.png
20161108_172227.png

LuiCap

2016-11-09 18:40

Ripensandoci, credo che all'anodo possa avvenire questa semireazione di ossidazione:

H2 + 2 OH- --> 2 H2O + 2 e-

La redox complessiva non cambia.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luckberbere

luckberbere

2016-11-10 07:38

Mmm, però a livello concettuale che cambia? Cioè il mio problema fondamentalmente è capire che reazione avviene sugli elettrodi, vorrei cercare di evitare ambiguitá...

LuiCap

2016-11-10 12:16

Cambia a livello dei calcoli con i potenziali.

pila(3).jpg
pila(3).jpg

pila(4).jpg
pila(4).jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luckberbere

luckberbere

2016-11-10 16:17

Mmm, anche così il K non mi viene.

Facendo E°pila=(0.0591/6)*log(K) sostituendo il valore 0.552V da te calcolato non viene il risultato atteso. Comunque il Kso del Cr(OH)3 lo hai considerato come dato? Io non so come calcolarmi tale attivitá, il Kso non ce l'ho....

LuiCap

2016-11-10 16:24

Quale valore di Keq dovrebbe venire?

luckberbere

2016-11-10 17:10

10^72

LuiCap

2016-11-10 18:12

Allora direi che si forma Cr(OH)3 solido, la cui attività come per tutti i liquidi e i solidi puri è 1.

Il fatto che nella schematizzazione della pila ci sia scritto Cr(OH)3 soluzione satura è fuorviante ;-)

In questo modo a me viene una Keq vicino a 10^72.

pila(5).jpg
pila(5).jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luckberbere

luckberbere

2016-11-11 09:03

Così avrebbe senso anche a livello di dati forniti dall'esercizio, nel senso che non è necessario calcolare l'attività del Cr(OH)3.

Fra un pochino leggo bene ciò che mi hai scritto, intanto ti ringrazio!

Molto gentile!

luckberbere

2016-11-11 11:19

Si è giusto, anche se il testo è un po ambiguo... Gentilissima, grazie ancora!