Pile Redox
Volevo accertarmi di aver lavorato correttamente.

Dopo aver bilanciato la seguente equazione , schematizzare una pila in cui avviene tale reazione:

Ag^+ + HCNO + OH^- -------> Ag + CO3^--  + H2O


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
La reazione redox che avviene nella pila è in ambiente basico, perciò la semireazione di ossidazione che avviene all'anodo è:
HCHO + 6 OH- --> CO3(2-) + 4 H2O + 4 e-

La schematizzazione della pila è:

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
lolo
Arrivo a questo punto del bilanciamento:

HCHO + 4Ag(+) + 6 OH(-) ------> CO3(2-) + 4H2O + 4 Ag

Il prossimo passo qual è?

Neutralizzare le cariche? Se si, seguendo quale ragionamento?

Grazie in anticipo.
Cita messaggio
Gli ioni Ag+ deriveranno da un sale solubile di argento completamente dissociato in acqua, ad esempio AgNO3.
Gli ioni OH- deriveranno da una base forte completamente solubile e dissociata in acqua, ad esempio NaOH.
I reagenti quindi diventano:
HCHO + 4 AgNO3 + 6 NaOH --> CO3(2-) + 4 H2O + 4 Ag
Nei prodotti gli ioni CO3(2-) saranno salificati dagli ioni Na+:
HCHO + 4 AgNO3 + 6 NaOH --> Na2CO3 + 4 H2O + 4 Ag
A questo punto nei prodotti mancano 4 ioni Na+ e 4 ioni NO3(-) che formeranno perciò 4 NaNO3:
HCHO + 4 AgNO3 + 6 NaOH --> Na2CO3 + 4 H2O + 4 Ag + 4 NaNO3

Per verificare la correttezza del bilanciamento si contano le cariche e gli atomi nei reagenti e nei prodotti che, in base alla legge di Lavoisier, devono essere uguali:
specie......................reagenti..................prodotti
cariche elettriche...........0............................0
atomi di Ag...................4............................4
atomi di N.....................4............................4
atomi di Na...................6............................6
atomi di O...................19..........................19
atomi di H.....................8............................8
OK, la redox è bilanciata in modo corretto.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
lolo




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)