2010-01-21, 22:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-09-27, 10:10 da Max Fritz.) proveremo a creare il PVA (acetato di polivinile) per fare una poltiglia mucillagginosa.
occorrente: colla divinile, polvere di borace, un vasetto, acqua.
mescola in parti uguali acqua e collae sciogli con un cucchiaino un po di borace finchè non se ne scioglie più in un vasetto con un po d'acqua. aggiungi un po di soluzione di borace alla miscela di colla e acqua e mischia e si otterrà una poltiglia meravigliosa!
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
cioè fammi capire.
da alcol vinilico (la colla che intendi te è la Vinavil?) e borace tu ottieni polivinile acetato?
so benissimo che compostti del boro (acido borico o borace) promuovono il cross-linking tra catene di PVA
ma ti serve come minimo del vinile acetato, il quale deve polimerizzare (radicalmente o ionicamente)
e non mi pare tu abbia fatto polimerizzazioni... o sbaglio?
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Se controlli, trovi l'esperimento nel canale youtube di Nurdrage se non erro...
Ma non mi sembra si limitasse a far quello...
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
ah quindi è uno degli esperimenti di Nurdrage?
ochéi che non son mai stato una amante della chimica dei polimeri
però l'ho studiata abbastanza a fondo e mi suona strana.
polivinil alcol e polivinil acetato son diversi. e polimerizzano in maniera diversa
il discorso del borace è per far far al PVA cross-linking tra catere...
mi documenterò. non voglio metter in dubbio ma...
son come Tommaso... ci devo metter naso
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Non sono più sicuro fosse suo...
In caso, ho trovato questo:
http://www.youtube.com/watch?v=sCcJztkOmKs Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
se è colla vinilica, è alcol vinilico. non acetato di vinile. specie se si usa la Vinavil.
che dia cross-linking con borace non ci piove. ottieni una poltiglia di un solo polimero. non di polimeri.
questo esperimento l'ho preso da un libro pari pari.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
che libro? così per sapere.
se cerchi in rete vedrai che si parla di PVA (polyvinylalcohol) e borax e non di polyvinylacetate...
quindi c'è qualcosa che non và... vedi te. io conosco le cose che ho scritto...
copiare pari pari senza sapere o documentarsi... o quantomeno senza chiedersi il perché non ha senso. a mio parere, ovviamente
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
So che quando non si sa è meglio tacere ma... su wiki in inglese dice che l'alcol vinilico è instabile e tende a convertirsi in acetaldeide, per questo il PVA che è come dici tu polvinilalcol, viene fatto in realtà con l'acetato di vinile che viene idrolizzato e gli viene tolto il gruppo acetile (che viene riconvertito in acido acetico). Quindi il PVA è polivinilalcol, ma per produrlo si parte da acetato di vinile.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
questo lo sapevo. grazie... è un chiaro esempio di tautomeria cheto-enolica...
però per idrolizzare un acetato non si usa certo borace che è ossidante
e che tra l'altro qui da cross-linking... va beh...
tutto sommato è un esperimento carino. ed è da provare...
magari usando anche coloranti alimentari