Pompe a prova si solvente?
Salve volevo sapere se delle pompe a membrana come queste per esempio,

http://shop.zetalab.it/store/comersus_li...tegory=279

sono a prova di solvente,mi spiego, facendo il vuoto in un ambiente di reazione con solventi infiammabili (etere,idrocarburi vari) c'è rischio di esplosione?

grazie...
Chef.
Cita messaggio
ne ho due in laboratorio e tiro praticamente di tutto...
senza trappola/e però, a mio avviso, durano poco...
difatti ogni mattina carico la trappola con alcole etilico denaturato e ghiaccio secco
ora comprendo che è dura aver trappole... però se si vuole strippare di tutto e che abbiano una durata la trappola o le trappole sono essenziali
io la penso così... anche se a volte c'è chi se ne fotte e poi piange quando la pompa è sputtanata e da gettare nel cassonetto differenziato per il frutto del peccato (cit.)
Cita messaggio
(2010-09-18, 11:14)quimico Ha scritto: ne ho due in laboratorio e tiro praticamente di tutto...
senza trappola/e però, a mio avviso, durano poco...
difatti ogni mattina carico la trappola con alcole etilico denaturato e ghiaccio secco
ora comprendo che è dura aver trappole... però se si vuole strippare di tutto e che abbiano una durata la trappola o le trappole sono essenziali
io la penso così... anche se a volte c'è chi se ne fotte e poi piange quando la pompa è sputtanata e da gettare nel cassonetto differenziato per il frutto del peccato (cit.)

Grazie dell'avviso, ora ti chiedo, io non ho accesso al ghiaccio secco, come potrei prolungarle la vita?
qualche consiglio?
Chef.
Cita messaggio
senza trappola? beh... la vedo DURA, sinceramente
cercare di non tirare solventi troppo aggressivi tipo diclorometano, cloroformio; anche se solventi come esano, etere di petrolio non è che siamo proprio molto tollerati dalle membrane... certamente scordati di tirare solventi come benzene o toluene...
l'unica è ahimè la trappola
Cita messaggio
Cosa ne pensi se prendessi un bubbler per gas, e lo immergessi in un bagno di ghiaccio pesto e sale?
potrebbe essere un sostituto per la trappola?

Che sfi*a non riuscre a trovare il ghiaccio secco,non so più dove cercarlo!
Chef.
Cita messaggio
ghiaccio pesto e sale può andar bene per pochi solventi... ma potresti provare...
ahimé la meglio soluzione è un cold finger immerso in un Dewar con alcole etilico denaturato e ghiaccio secco... è difficile trovarlo ma non impossibile. non ci sono che tu sappia, vicino a te, aziende che vendono gas tecnici?
Cita messaggio
Beh non so che prezzo potrebbe avere (bombola CO2 a parte)
ma potrebbe esseci questa soluzione.

http://www.carloerbareagenti.com/Labware...d=28QG05AA
Cita messaggio
mi sa che costa un botto ed è poco da lab casalingo... senza contare che fa mattonella di ghiaccio secco...
non è come maneggiare elio o azoto o ossigeno liquidi ma c'è da star attenti...
i -78°C fanno male... molto... parlo per esperienza personale
Cita messaggio
Vuoi dire che maneggiare l'azoto liquido è meno pericoloso O_o
diciamo che l'azoto è un poco più pericoloso, l'ossigeno liq molto più pericoloso.

Certo La CO2(s) puo provocare ustioni (gli altri gas liguidi la crionizzazione) ma chi la toccherebbe a mani nude?
Non è particolarmente pericolosa, sicuramente molto meno dell'acido solforico.

Certo magari l'apparecchio sarà molto costoso....
Cita messaggio
Io compro della CO2 solida a 10 euro al Kg se non sbaglio... E' da tanto che non mi capita di comprarne una mattonella, ma di solito pesano 2,5Kg l'una.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)