Possibili esperimenti e rischi
Salve a tutti!
Oggi sono andato ad acquistare in un supermercato acido muriatico e soda caustica, bicarbonato di sodio, sale, alluminio, e insomma, tutti i reagenti che sono riuscito a trovare.
Di qui la prima domanda: sull'acido muriatico c'è scritto che è in percentuale dal 5% al 15%, è una percentuale p/p o v/v?
E poi, possibilmente, quali esperimenti posso fare con questi reagenti? Pensavo innanzitutto alla neutralizzazione di HCl e NaOH.. Poi, non so, consigli?

E poi la domanda che mi preme di più Blush
Il fustino di soda caustica era sporco sulla superficie di soda caustica, e in realtà lo erano tutti nel supermercato, come se fossero impolverati di soda, appunto. Seppure io sono un tipo ben deciso a prendere ogni possibile precauzione, di certo non pensavo fosse necessario portarmi un paio di guanti di gomma in un supermercato di una catena nazionale!
E quindi, pensando che se erano stati messi là da qualcuno, quel qualcuno gli aveva toccati, e non poteva essere così pericolosi, ho preso un fustino e l'ho messo nel bauletto dello scooter.
Ora però, da ipocondriaco assoluto quale sono, ho paura di essermi sporcato le mani, e in seguito magari essermi toccato gli occhi, ed ora rischiare qualcosa, qualche ustione. Mi vergogno anche a dirlo, so di essere ridicolo, ma non posso farci nulla, e volevo chiedere a voi conferma di qualsiasi assenza di rischio: se mi fossi irritato mani o viso, me ne accorgerei, no? xD
Cita messaggio
Già, te ne saresti accorto immediatamente.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Grazie mille!
Ora però vorrei avere qualche consiglio su eventuali reazioni da mettere in atto, con le dovute precauzioni. A proposito, i guanti di gomma che si usano normalmente per pulire e maneggiare detersivi, vanno bene? E la mascherina, di che tipo deve essere?

In secondo luogo, pensavo di provare a fare dell'alluminato di sodio. La domanda è se è possibile ottenerlo in cristalli dopo averlo realizzato in soluzione tramite soda caustica e alluminio. Precipita da solo? Oppure è necessario un essiccatore? E se riesco ad ottenerne i cristalli, di che precauzioni necessito per maneggiarli e conservarli?
Cita messaggio
l'alluminato di sodio precipita durante la reazione (la soluzione diventa man mano sempre più scura)poi basta filtrarlo. qualunque cosa tu voglia farci con l'alluminato, per la conservazione ricorda che è caustico.
poi potresti provare la precipitazione di cloruro di sodio con la reazione tra acido cloridrico e soda caustica. la reazione ha come prodotti acqua e cloruro di sodio, e visto che il suddetto sale è solubile in acqua alla fine della reazione otterresti una soluzione di acqua, sale e i residui di partenza dei reagenti che non hanno reagito(visto che solo in via teorica esiste la reazione perfetta :-)) poi puoi far evaporare l'acqua e ti rimane il sale :-)
Cita messaggio
Grazie mille, proverò senza dubbio!

Solo non capisco, in che modo posso praticare la filtrazione?!
E poi, quali accortezze è necessario usare? La mascherina deve proteggere solo gli occhi o anche la bocca e il naso?
Cita messaggio
la filtrazione? carta da filtro (anche lo scottex) e imbuto:-) (possibilmente in vetro, non in plastica o metallo che possono reagire con la sostanza da filtrare(sia precipitato che sovranatante))
con gli acidi forti e le basi forti usa gli occhiali di protezione e i guanti, la mascherina (ma te ne servirebbe un antigas di quelle serie XD)se si generano anche gas pericolosi (nel caso di soda caustica-acido cloridrico non si sviluppa niente, mentre nella reazione soda caustica-alluminio si genera idrogeno..del tutto innocuo, a meno che tu non stia vicino a dove avviene la reazione con l'accendino..:esplosivo: :S).
Cita messaggio
Quindi nel mio caso non c'è bisogno di mascherina, buono a sapersi!
E sai mica dove posso trovare gli occhiali di protezione e qual è il prezzo approssimativo?
Cita messaggio
circa 4 euro dal ferramenta o in qualsiasi negozio di fai-da-te :-) (anche perchè la mascherina semplice semplice(quella di carta con l'elastichino dietro per intenderci) non protegge dai gas, ma dalle particelle)
Cita messaggio
Un'ultima domanda!
Per mantenere sostanze acide o caustiche quali l'alluminato di sodio, va bene un contenitore di vetro?
Cita messaggio
il vetro va bene per tutto tranne che per basi forti, quali NaOH(che al massimo lo opacizza), per HF, e per sostanze che al supermercato non trovi!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)