
Ho sintetizzato questo composto perché mi serviva come reattivo per la determinazione dei cloruri che presto posterò..
Reattivi:
Potassio bicromato :tossico:
Potassio idrossido :corrosivo:
Acqua distillata
Attrezzature:
Semplice vetreria
Piastra riscaldante
Buchner
ATTENZIONE:
Il bicromato di potassio è molto tossico come suo cugino il cromato! Non respirare le polveri usare mascherina adatta e poi gettare. E' consigliato lavorare in assenza di vento!
Procedimento:
Secondo la reazione :
K2Cr2O7 + 2KOH
2 K2CrO4 + H2O
il bicromato potassico diviene cromato tramite l'idrossido, in alternativa si può usare carbonato di potassio.
Sciogliere 4.3g di K2Cr2O7 in 50mL di acqua distillata a caldo. Preparare una soluzione di KOH sciogliendone 3g (eccesso) in 10mL. Porre su piastra la soluzione arancione di bicromato potassico e versare lentamente e agitando la sol di KOH, fino a reazione alcalina, il pH dovrà essere leggermente basico 8-9. La soluzione apparirà ora gialla.
Concentrare la soluzione fino a che si formi una crosta gialla in superficie, si giungerà ai 20-25mL e staccare il riscaldamento. Entro circa 2 ore il cromato di potassio cristallizzerà.
Filtrare a vuoto su buchner e fare asciugare bene, non lavare il prodotto.
Resa di 3.2g 100% della teorica.
Conservare in un contenitore ben chiuso.
Saluti,
**R@D**
Reattivi:
Potassio bicromato :tossico:
Potassio idrossido :corrosivo:
Acqua distillata
Attrezzature:
Semplice vetreria
Piastra riscaldante
Buchner
ATTENZIONE:
Il bicromato di potassio è molto tossico come suo cugino il cromato! Non respirare le polveri usare mascherina adatta e poi gettare. E' consigliato lavorare in assenza di vento!
Procedimento:
Secondo la reazione :
K2Cr2O7 + 2KOH

il bicromato potassico diviene cromato tramite l'idrossido, in alternativa si può usare carbonato di potassio.
Sciogliere 4.3g di K2Cr2O7 in 50mL di acqua distillata a caldo. Preparare una soluzione di KOH sciogliendone 3g (eccesso) in 10mL. Porre su piastra la soluzione arancione di bicromato potassico e versare lentamente e agitando la sol di KOH, fino a reazione alcalina, il pH dovrà essere leggermente basico 8-9. La soluzione apparirà ora gialla.
Concentrare la soluzione fino a che si formi una crosta gialla in superficie, si giungerà ai 20-25mL e staccare il riscaldamento. Entro circa 2 ore il cromato di potassio cristallizzerà.
Filtrare a vuoto su buchner e fare asciugare bene, non lavare il prodotto.
Resa di 3.2g 100% della teorica.
Conservare in un contenitore ben chiuso.
Saluti,
**R@D**
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)