Questi sono esempi molto interessanti, e fatto con Gaussian 09, magari ti sono utili!
"Studio delle reazioni chimiche con Gaussian.
In termini matematici, una struttura di Stato di Transizione della reazione chimica rappresenta un Punto di Sella sulla Superficie di Energia Potenziale (PES). Sia ai minimi che ai punti di sella, la derivata prima dell'energia, conosciuta come
gradiente, è zero. Poiché il gradiente è il negativo delle forze, anche le forze sono zero in tali punti. Un punto sulla superficie dell'energia potenziale in cui
le forze sono zero è chiamato
punto stazionario, e tutte le ottimizzazioni eseguite con successo localizzano un punto stazionario.
Una sola ottimizzazione geometrica della struttura molecolare non può dirvi la natura del punto stazionario che trova. Per caratterizzare un punto stazionario, è necessario eseguire un calcolo di
frequenza sulla geometria ottimizzata. Molti programmi di chimica quantistica come Gaussian, Gamess, ecc. sono in grado di effettuare tali calcoli [ORCA, xTB, ndr].
Il numero di frequenze immaginarie indica il tipo di punto stazionario a cui corrisponde la struttura molecolare data. (I valori di frequenza che sono inferiori a zero sono conosciuti come frequenze immaginarie). Per definizione, una struttura che ha
n frequenze immaginarie è un Punto di Sella di ordine
n. Così, il Minimo avrà zero frequenze immaginarie, e una struttura di transizione ordinaria avrà una frequenza immaginaria poiché è un punto di sella del primo ordine."
FONTE:
http://www.jamberoo.org/gaussian/ts/index.html"Migration of a double bond in CH3CHCH2"
"Peptide Bond Hydrolysis"
http://www.jamberoo.org/gaussian/ts/scanning-pes.html"Potential Energy Surface Calculation of Ozone (O3)"
https://www.youtube.com/watch?v=i7HgAcjStuA