2017-08-12, 18:08 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-12, 18:17 da Nico.)
Salve ragazzi, mi è stata chiesta una mano per la risoluzione dell'esercizio 2 in allegato, così, a bruciapelo. Probabilmente sarò un po' arrugginito con 'ste robe. Ringrazio chiunque potrà aiutarmi.
Perché vi sia sviluppo di ossigeno è necessario che la prima reazione in tabella proceda da destra a sinistra, nel verso dell'ossidazione pertanto. In tal caso, a questa semireazione sarà associato un potenziale negativo, pari a -0,40 V. E fin qui, mi auguro tutto bene. Perché ciò accada sarà necessario accoppiare alla reazione suddetta una semireazione di riduzione tale che il potenziale standard di cella sia positivo, e la reazione globale proceda quindi da sinistra verso destra.
Così, immagino che tanto l'aggiunta di KMnO4, quanto il far gorgogliare Cl2, quanto l'aggiunta di Ag2CrO4 possa consentire lo sviluppo di ossigeno.
Sbaglio qualcosa, o forse mi sfugge qualcosa?
Perché vi sia sviluppo di ossigeno è necessario che la prima reazione in tabella proceda da destra a sinistra, nel verso dell'ossidazione pertanto. In tal caso, a questa semireazione sarà associato un potenziale negativo, pari a -0,40 V. E fin qui, mi auguro tutto bene. Perché ciò accada sarà necessario accoppiare alla reazione suddetta una semireazione di riduzione tale che il potenziale standard di cella sia positivo, e la reazione globale proceda quindi da sinistra verso destra.
Così, immagino che tanto l'aggiunta di KMnO4, quanto il far gorgogliare Cl2, quanto l'aggiunta di Ag2CrO4 possa consentire lo sviluppo di ossigeno.
Sbaglio qualcosa, o forse mi sfugge qualcosa?