2013-03-04, 09:47
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Ciao a tutti!
ho un problema con il seguente esercizio:
una soluzione di nitrato d'argento AgNO3 ( 10^-2 M) e perclorato di bario Ba(ClO4)2 (10^-3 M) viene trattata cautamente con quantità sempre crescenti di K2CrO4 (cromato di potassio). Trascurando le variazioni di volume che accompagnano l'operazione, calcolare se precipita per primo Ag2CrO4 o il cromato di bario ( Kps (cromato di argento) = 1,1 10^-12 , Ksp(cromato di bario )= 1,2 * 10^-10).
allora applicando le seguenti relazioni e svolgendo tutti i calcoli, ottengo:
[CrO4] = Ksp / (10^-3) = 1,2 * 10^-7
Ag2CrO4 2 Ag + CrO4
[CrO4] = 1,1 *10^-12 / (( 10^-2))^2 = 1,1 * 10^-8
quindi dovrebbe precipitare per primo il cromato di argento in quanto richiede una concentrazione di cromato di potassio più piccola rispetto a quella richiesta dal cromato di bario, ma la soluzione data dal testo dice che precipita per primo il bromato....
perchè?
vi ringrazio in antcipo,
Carola
Ciao a tutti!
ho un problema con il seguente esercizio:
una soluzione di nitrato d'argento AgNO3 ( 10^-2 M) e perclorato di bario Ba(ClO4)2 (10^-3 M) viene trattata cautamente con quantità sempre crescenti di K2CrO4 (cromato di potassio). Trascurando le variazioni di volume che accompagnano l'operazione, calcolare se precipita per primo Ag2CrO4 o il cromato di bario ( Kps (cromato di argento) = 1,1 10^-12 , Ksp(cromato di bario )= 1,2 * 10^-10).
allora applicando le seguenti relazioni e svolgendo tutti i calcoli, ottengo:
[CrO4] = Ksp / (10^-3) = 1,2 * 10^-7
Ag2CrO4 2 Ag + CrO4
[CrO4] = 1,1 *10^-12 / (( 10^-2))^2 = 1,1 * 10^-8
quindi dovrebbe precipitare per primo il cromato di argento in quanto richiede una concentrazione di cromato di potassio più piccola rispetto a quella richiesta dal cromato di bario, ma la soluzione data dal testo dice che precipita per primo il bromato....
perchè?
vi ringrazio in antcipo,
Carola