Se n BaCl2 = 5,76*10^-5 n Na2SO4 = 2,4*10^-8 kps BaSO4 = 1,1*10^-10 allora Q = [Ba2+][SO42-] Q = (5,76*10^-5)(2,4*10^-8) Q = 1,38*10^-12 Q < kps NO prec. Il testo sostiene il contrario. ???
Il testo ha ragione, perché devi calcolare la molarità dei due ioni dopo il mescolamento!!!
V totale = 48 + 24 = 72 mL [Ba2+] = 0,0012 · 48/72 = 8,0·10^-4 mol/L [SO4--] = 1,0·10^-6 · 24/72 = 3,3·10^-7 mol/L Q = 2,7·10^-10 > Ks ==> si forma il precipitato di BaSO4
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)