Messaggi: 23
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 12
Registrato: Feb 2015
Ciao a tutti,
Ho un esercizio in cui mi si chiedono le 2 tappe per predire se la soluzione acquosa del seguente sale CH2COONa è acida, basica o neutra.
Mi sapete dire di quali tappe parla??
Grazie mille
Messaggi: 448
Grazie dati: 558
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
2017-09-05, 15:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-05, 15:13 da RhOBErThO.) Per sapere se un sale darà idrolisi acida, basica o non darà idrolisi è necessario capire da quali acido e base proviene.
Se è un sale di:
-Acido Forte più base Forte pH=7.
Il sale non darà idrolisi
-Acido Forte più base Debole pH<7
Il sale darà idrolisi acida
-Acido Debole più base Forte pH>7
Il sale darà idrolisi basica
Nel tuo caso CH3COONa da quale acido e base proviene? Quale è forte o debole? _________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Messaggi: 23
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 12
Registrato: Feb 2015
Ciao e grazie,
allora vediamo...
CH3COONa deriva da un acido debole ed una base forte quindi produce un pH basico..
però continuo a non capire quali sono le due tappe che mi chiede l'esercizio....
Messaggi: 448
Grazie dati: 558
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Esatto, il pH è basico.
Possibile Che si riferisca a due reazioni?
La prima la dissociazione del sale:
CH3COONa

CH3COO^- + Na^+
La seconda la reazione dello ione che reagisce con l'acqua (è Lo ione che proviene dall'acido o base debole):
CH3COO^- +H2O

CH3COOH+OH^-
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post epistrofeo01 Messaggi: 8478
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6622
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2017-09-05, 16:41 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-05, 16:42 da LuiCap.) Confermo quanto scritto da RhOBErThO.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post epistrofeo01 Messaggi: 23
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 12
Registrato: Feb 2015
Tutto chiaro, grazie ad entrambi per l'aiuto!