2018-04-06, 22:20
Condivido con il Forum questa esperienza svolta per tanti nel corso di Laboratorio di Chimica analitica del terzo anno nell'Istituto Tecnico ad indirizzo chimico nel quale insegnavo prima di andare in pensione... e ancora la eseguono.
A completamento, allego questi altri file relativi ai calcoli da eseguire:
CALCOLI TAMPONI Ca 0,10 M 2014-2015.pdf (Dimensione: 17.8 KB / Download: 101)
CALCOLI TAMPONI Ca 0,40 M 2014-2015.pdf (Dimensione: 17.89 KB / Download: 91)
ai risultati ottenuti con la mia ultima classe terza:
RISULTATI TAMPONI 2014-2015.pdf (Dimensione: 30.24 KB / Download: 111)
e ad un esempio di grafico per determinare la capacità tamponante:
GRAFICO CAPACITA' TAMPONANTE 2014-2015.pdf (Dimensione: 16.63 KB / Download: 95)

A completamento, allego questi altri file relativi ai calcoli da eseguire:


ai risultati ottenuti con la mia ultima classe terza:

e ad un esempio di grafico per determinare la capacità tamponante:

Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)