2014-02-18, 14:10
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Buongiorno a tutti!
Scrivo per chiedere un parere...
Stavo preparando il tampone ammoniacale per la durezza dell'acqua secondo la metodica del manuale APAT sui metodi analitici delle acque:
- EDTA sale disodico 0,24 g
- solfato di magnesio eptaidrato 0,16 g
sciolti in 10 mL di acqua, ai quali si aggiunge
3,38 g di cloruro di ammonio
28,6 mL di idrossido di ammonio concentrato
e si porta a 50 mL con acqua.
Il problema è che dopo l'aggiunta del cloruro di ammonio sono rimasti in sospensione dei fiocchi bianchi, che non sono spariti con l'aggiunta dell'ammoniaca, anzi sono aumentati. Per adesso ho risolto filtrando la soluzione, ma mi chiedo cosa possa essere stato, e se questo possa interferire con l'analisi.
Qualcuno sa fare delle ipotesi? A qualcun altro accade questo?
Buongiorno a tutti!
Scrivo per chiedere un parere...
Stavo preparando il tampone ammoniacale per la durezza dell'acqua secondo la metodica del manuale APAT sui metodi analitici delle acque:
- EDTA sale disodico 0,24 g
- solfato di magnesio eptaidrato 0,16 g
sciolti in 10 mL di acqua, ai quali si aggiunge
3,38 g di cloruro di ammonio
28,6 mL di idrossido di ammonio concentrato
e si porta a 50 mL con acqua.
Il problema è che dopo l'aggiunta del cloruro di ammonio sono rimasti in sospensione dei fiocchi bianchi, che non sono spariti con l'aggiunta dell'ammoniaca, anzi sono aumentati. Per adesso ho risolto filtrando la soluzione, ma mi chiedo cosa possa essere stato, e se questo possa interferire con l'analisi.
Qualcuno sa fare delle ipotesi? A qualcun altro accade questo?