2022-06-19, 16:23 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-06-19, 21:00 da AlNO33.)
Buon giorno a tutti
È da qualche giorno che seguo diversi thread nel forum. Il primo contatto è stato quando stavo cercando de materiale sulla quantificazione del calcio nei vini. Avevo trovato il metodo che separava il calcio sotto ossalato.
Dunque avendo fatto questa “premessa” mi presento:
Il mio nome è Roland Leka e vengo da Scutari, nel nord dell’Albania. Mi sono laureato in chimica e biologia (a Scutari nella facoltà di Scienze c’è un corso di Biochimica) nel 2009. Ho poi conseguito una specialistica in scienze di istruzione ma non ho mai lavorato in quel settore. Appena finiti gli studi ho iniziato nel mondo del vino. Sono stato assunto come tecnico di laboratorio eno chimico. Da lì in poi ho sempre lavorato in questo settore.
Nel 2014 andai a vivere e lavorare in Cina nella provincia di Hubei. Avevo a disposizione un mega laboratorio in cui facevo ricerca e sviluppo nuovi prodotti a base di fermentato di arance. Una volta dovevo avere dell’acido solforico purissimo per un analisi spettrofotometrica sull’acetaldeide nei fermentati. Presi del solforico di commercio e lo distillai mettendo su un metodo che se a qualcuno interessa potrei volentieri girare.
Sono poi ritornato in patria e adesso lavoro come consulente per un paio di cantine.
Da quando ero alle superiori non riesco a separarmi dal lavoro in laboratorio.
La parte preferita è la chimica preparativa (il libro di Brauer l’avrò letto non so quante volte)
Avrei diversi manuali che ho scaricato da internet che se a qualcuno interessassero glieli girerei in pdf.
Il mio italiano non sarebbe perfetto ma chiedo la vostra comprensione in quanto non è la mia lingua madre.
Grazie per l’accoglienza.
È da qualche giorno che seguo diversi thread nel forum. Il primo contatto è stato quando stavo cercando de materiale sulla quantificazione del calcio nei vini. Avevo trovato il metodo che separava il calcio sotto ossalato.
Dunque avendo fatto questa “premessa” mi presento:
Il mio nome è Roland Leka e vengo da Scutari, nel nord dell’Albania. Mi sono laureato in chimica e biologia (a Scutari nella facoltà di Scienze c’è un corso di Biochimica) nel 2009. Ho poi conseguito una specialistica in scienze di istruzione ma non ho mai lavorato in quel settore. Appena finiti gli studi ho iniziato nel mondo del vino. Sono stato assunto come tecnico di laboratorio eno chimico. Da lì in poi ho sempre lavorato in questo settore.
Nel 2014 andai a vivere e lavorare in Cina nella provincia di Hubei. Avevo a disposizione un mega laboratorio in cui facevo ricerca e sviluppo nuovi prodotti a base di fermentato di arance. Una volta dovevo avere dell’acido solforico purissimo per un analisi spettrofotometrica sull’acetaldeide nei fermentati. Presi del solforico di commercio e lo distillai mettendo su un metodo che se a qualcuno interessa potrei volentieri girare.
Sono poi ritornato in patria e adesso lavoro come consulente per un paio di cantine.
Da quando ero alle superiori non riesco a separarmi dal lavoro in laboratorio.
La parte preferita è la chimica preparativa (il libro di Brauer l’avrò letto non so quante volte)
Avrei diversi manuali che ho scaricato da internet che se a qualcuno interessassero glieli girerei in pdf.
Il mio italiano non sarebbe perfetto ma chiedo la vostra comprensione in quanto non è la mia lingua madre.
Grazie per l’accoglienza.