Presentazione :)
Hai ragione Alfredo, non mi sono presentato
comunque questo è il mio vero nome, e anche se mi sono iscritto al forum sono un'albanese che è cresciuto a Pompei da quando avevo 10 anni.
adesso sono di nuovo in Albania e tante cose sono cambiate nella mia vita.
lavoro in un call center e avendo a disposizione tantissimi scarti di elettronica mi sto dedicando al recupero dell'oro e dell'argento da questi rottami. e questa è anche la ragione per la quale ho posto la domanda.
all'inizio ero interessato solo al recupero di questi metalli e leggevo solo argomenti su tale merito, ma adesso leggo qualsiasi posto di questo forum perché ho notato che è una materia davvero affascinante.
E voi con le vostre risposte siete davvero bravi.
Cita messaggio
Ci fa piacere sapere che ti stai avvicinando alla chimica grazie a noi. :-)
Benvenuto su Myttex :-)
Cita messaggio
Benvenuto.
Non per romperti le uova nel paniere ma... Il processo ti permette il recupero di pochissimo oro, e ancora meno argento. Forse più rame... Ma niente di che.
Questi processi sono stati anche messi a punto in università. Ma non rendono quanto recuperare oro e argento da dentisti. Sapessi quanti scarti hanno... E pagano ditte apposta per farseli ritirare. Assurdo *Tsk, tsk*
Ci si legge.
Saluti...
Cita messaggio
Benvenuto.  :-D
Per qualsiasi cosa chiedi pure. Se sei davvero interessato alla materia, ci farà molto piacere risponderti.

Sì, per quanto riguarda il recupero di metalli preziosi, è difficile ottenerli "in quantità" se è quello il tuo scopo. Però è comunque interessante provarci.
Cita messaggio
in realtà mi sto cimentando in questo progetto spinto dal fatto che qui in albania ho a disposizione tantissimi rottami elettronici e davvero a un prezzo bassissiomo, ovviamente le attrzzature di cui dispongo sono mediocri ma ho avuto modo di ricavare oro da una piccola quantità di pin sulle schede madri.
il risultato è stato veramente povero peche ho dovuto fare una miscela di acido cloridrico al 33% e acqua ossiggenata e poi lavato più volte nell'acido nitrico per poterlo pulire al meglio per poi fonderlo e ottenendo oro a circa 14k  *yuu* perche mi è difficile fare acquaregia in quato l'acido nitrico che ho è solo al 46%.

ps. esiste un processo che mi permette di distillarlo per aumentarne la concentrazione?
Cita messaggio
(2015-03-19, 16:36)ferdinand paloka Ha scritto: ps. esiste un processo che mi permette di distillarlo per aumentarne la concentrazione?

Per concentrare l'acido nitrico si deve distillare in presenza di acido solforico puro, che funge da disidratante. Ma non è così semplice come potrebbe sembrare.

Anche l'acqua regia fatta col nitrico 46% dovrebbe attaccare l'oro, anche se più lentamente...
Cita messaggio
Diciamo che, come detto altrove, non si ottiene quasi nulla e il grado di purezza è basso. Servirebbero tonnellate di materiale elettronico e uno scale-up del processo. Niente di fattibile a casa.
Fammi capire: come procedi a partire dal rottame?!? *Si guarda intorno*
Miscela acido cloridrico e perossido di idrogeno (a quale concentrazione?) per... fare cosa? Lavi con acido nitrico cosa? Sicuramente avrai oro, argento e rame tutti assieme. Se no purifichi e separi i vari metalli tra loro hai un pastone... Niente di utile.
Oro 14K. In quale quantità? mg? Di più è utopico.
La concentrazione dell'acido nitrico si può aumentare certamente MA NON è una cosa facile e priva di pericoli. Se NON disponi di conoscenze, materiale in vetro normalizzato e adatto agli scopi, e dispositivi di protezione individuale SERI, LASCIA PERDERE. Piuttosto procurati dell'acido nitrico al 65% ACQUISTANDOLO.
E comunque mi auguro che lavori usando le dovute precauzioni, in un luogo sicuro e areato... Se non fosse così LASCIA STARE. Ti fai male e basta.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
ohilà
Senza entrare nei dettagli tecnici della faccenda, c'è da fare una fondamentale distinzione:

1) Vuoi estrarre metalli preziosi per fare un po' di soldi.
Ti assicuro che è tempo perso, fidati. Sono procedimenti che vanno bene a livello industriale, ma non funzionano a casa. Sprecheresti solo tempo e reagenti.
Altrimenti ci avrei provato anche io.  asd

2) Vuoi divertirti a tirar fuori qualche briciola d'oro da rottami elettronici perché ti piace la chimica.
In questo caso fai pure, basta che lavori in sicurezza e con un minimo di sale in zucca.
Cita messaggio
 Quel poco di oro che ho estratto l'ho ricavato dai pin delle schede di espansione immergendole in mezzo litro di acido cloridrico 30-35% e mezzo litro di perossido di idrogeno al 3% il che stacca letteralmente la placcatura in oro dei pin.
dopodiché ho trattato quello che ho ricavato con acido nitrico per sciogliere eventuali residui di altri metalli.

ho usato guanti, occhiali, maschera, camice e un grembiule da macello ( ovviamente tutto all'aperto).

ps. posso entrare in possesso di una tonnellata di rifiuti elettronici per 200E, e sto parlando di sole schede madri di vecchi pc.

magari è solo una fissazione e come dici tu Ohilà sarà anche tempo perso ma ormai ho già tutti i materiali a mia disposizione e ci vorrei provare e portare questo progetto che ho fino in fondo, alla fine se non dovesse funzionare sarò comunque qui a parlare di chimica.
e di sicuro sarete i primi a saperlo :-) :-) :-) :-) :-) :-)
Cita messaggio
Ragazzi questa è una presentazione, se dovete continuare questo discorso fatelo nella discussione giusta. :-)
http://myttex.net/forum/Thread-Disc-divi...-d-Argento
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)