Messaggi: 5
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2015
Buonasera a tutti!
Sono uno studente di secondo anno in chimica e tecnologie farmaceutiche...e finalmente ho deciso di iscrivermi a questo forum che seguo da tempo e che reputo molto utile ed estremamente interessante per i contenuti che mette a disposizione!!
Yes science!!
Messaggi: 503
Grazie dati: 1229
Grazie ricevuti: 544
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2014
Benvenuto

.
Dove studi?
"C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima." V. Hugo, I Miserabili.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Benvenuto.
Bella immagine di profilo.
Heisenberg regna.
Dove studi?
Ci si legge...
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Benvenuto signor White, spero che lei non abbia più molta voglia di cucinare... soprattutto dopo tutto quello che le è successo.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 8931
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6954
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post ClaudioG., myttex Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Quello rosso sembra del LiCl
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 8931
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6954
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2015-11-30, 22:57 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-11-30, 22:59 da LuiCap.) (2015-11-30, 17:44)Guglie95 Ha scritto: Quello rosso sembra del LiCl
Un qualsiasi composto di litio!!!
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
(2015-11-30, 22:57)LuiCap Ha scritto: Un qualsiasi composto di litio!!!
Ma per forza che è litio se no da dove verrebbe quel rosso carminio?
Molto spesso, anche per risparmiare, si usano litiati clorurati perché costano di meno degli iodati.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 8931
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6954
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Volevo solo dire che per dare quel colore rosso con quell'estensione e quella persistenza non deve necessariamente essere LiCl.
Un qualsiasi composto di litio colora la fiamma con quelle caratteristiche.
Non è necessario usare composti di litio così particolari, basta bagnare il filo di platino o di nichel-cromo prima in HCl conc. e poi in un qualsiasi composto di litio. Quest'ultimo verrà trasformato in LiCl che, essendo molto volatile, impartisce alla fiamma una colorazione maggiormente visibile.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)