Messaggi: 510
Grazie dati: 394
Grazie ricevuti: 359
Discussioni: 44
Registrato: Dec 2016
Ciao a tutti, mi chiamo Edoardo e ho 14 anni. Sono di Modena ed è da quando avevo 9 anni che mi interesso di chimica. Inizialmente facevo semplicissimi esperimenti, ora invece ho una stanza solo per la chimica con tanto di Bunsen agitatore magnetico vetreria e reagenti vari. Lo strumento che ho avuto per imparare tutto ciò che so di chimica e stato YouTube, per la precisione i video in inglese, di qualità nettamente superiore a quelli in italiano. Periodic Videos è stato il mio pilastro principale e dato che ho fatto una scuola privata inglese per il mio decimo compleanno sono stato a Nottingham proprio ad incontrare il prof. Di chimica di questo canale.Ora sono al primo anno delle superiori e dopo il biennio farò chimica come materia principale. Mi sono iscritto al forum sperando di conoscere nuove persone che condividono il mio interesse e anche per confrontarmi con i miei connazionali e non solo degli Inglesi, Americani, canadesi o Australiani.Penso proprio che non rimarrò delusoEdo
I seguenti utenti ringraziano EdoB per questo post:1 utente dice 'Grazie' a EdoB per questo post RhOBErThO Benvenuto! Complimenti a te e ai tuoi genitori per averti dato queste opportunità preziose (scuola inglese, gita da Poliakoff e fondi economici). Io faccio il secondo anno di Chimica Industriale a Padova, e come te ho iniziato da molto piccolo, sebbene i miei per molti anni non hanno voluto che mi spingessi oltre a libri e aceto+bicarbonato o cristalli di sale. Che altri hobby hai? Cosa ti piace nello specifico della chimica? Vorrei allegare due foto ma non ci riesco dal telefono. Magari domani.
I seguenti utenti ringraziano valeg96 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a valeg96 per questo post RhOBErThO Messaggi: 174
Grazie dati: 28
Grazie ricevuti: 46
Discussioni: 36
Registrato: Apr 2015
I seguenti utenti ringraziano LordDominic per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LordDominic per questo post EdoB Messaggi: 510
Grazie dati: 394
Grazie ricevuti: 359
Discussioni: 44
Registrato: Dec 2016
(2017-01-01, 22:46)valeg96 Ha scritto: Benvenuto! Complimenti a te e ai tuoi genitori per averti dato queste opportunità preziose (scuola inglese, gita da Poliakoff e fondi economici). Io faccio il secondo anno di Chimica Industriale a Padova, e come te ho iniziato da molto piccolo, sebbene i miei per molti anni non hanno voluto che mi spingessi oltre a libri e aceto+bicarbonato o cristalli di sale. Che altri hobby hai? Cosa ti piace nello specifico della chimica? Vorrei allegare due foto ma non ci riesco dal telefono. Magari domani.
Fondi economici sono quelli di tanti sacrifici che sono serviti tutti io sono uno scout mi piace il fai da te, l'elettronica (ci capisco poco) e sono anche interessato alle tecniche di lavorazione digitale

reale come stampa 3D e laser cutting queste ultime tre passion le ho messe da parte per il momento per lasciare spazio alla chimica. Di chimica mi piace un po' tutto per ora.
PS.Se ci dovesse essere qualcuno di Modena o Castelnuovo Rangone mi faccia sapere che magari ci conosciamo già
Messaggi: 9058
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7043
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao e benvenuto!!!
La curiosità è troppa... io sono di Modena e ho insegnato per 41 anni in un noto Istituto Tecnico Industriale di Modena che, dalla descrizione che hai fatto, sembra proprio quello che frequenti tu ora. La tua classe è la 1ª A o la 1ª C?
Tranquillo, sono in pensione
Se ho intuito giusto, mi farebbe piacere, se ti va, di sapere come ti trovi ad affrontare la chimica del primo anno da un punto di vista scolastico. Ti annoi? ti sembra arida? ti aiuta a capire meglio alcune cose che già sapevi?
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post EdoB Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
2017-01-02, 11:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-02, 11:49 da NaClO.) Benvenuto!
Io ho iniziato come te a sette anni,solo che tu hai avuto la fortuna di avere genitori che ti hanno dato queste opportunità.A me le risorse economiche,dopo quasi 10 anni di risparmio,non mancano,mi manca però il tempo di andare nei vari negozi.In più non posso avere il laboratorio dove vivo ma dai miei nonni perché ho fratelli piccoli che o si avvelenano o rompono tutto.Fin d'ora mi è stato concesso un piccolo mobile da bagno,quindi immagina cosa sia...
I miei genitori poi sono fissati con la sicurezza e vedono la chimica come il fumo negli occhi,quindi acidi concentrati sono un tabù.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a NaClO per questo post EdoB Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
2017-01-04, 17:29 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-04, 17:29 da myttex.) Anche se in ritardo, benvenuto, credo che dentro alla tua presentazione ci sia un pizzico di tutti noi: l'interessarsi alla chimica da giovane e il fare semplici esperimenti alle medie\superiori.
Io, ad esempio, alla tua età fondai il myttex perchè non esisteva nessun forum di chimica in Italia e mi pareva una grave mancanza. Peccato non scrivessi niente perchè non sapevo niente di chimica (beh, ancora ne ho di strada da fare)

Buona permanenza e buon divertimento
I seguenti utenti ringraziano myttex per questo post:1 utente dice 'Grazie' a myttex per questo post EdoB Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Benvenuto.
Io sono +10 anni che faccio il Chimico e devo dire che mi fa piacere leggere di giovani che amano questa Scienza e lo professano con ardore.
Invidio un po' il tuo aver visto dal vivo Poliakoff. Alla tua età io pensavo a ben altro... Anche se un po' dentro me amavo già la Chimica.
Sicuro il poter studiare in un contesto internazionale ti aiuterà MOLTO nel futuro.
In bocca al lupo.
Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
2017-01-08, 23:29 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-08, 23:30 da arkypita.) Ciao Edoardo, piacere di conoscerti. Così giovane e con così tanti interessi, complimenti!
Sono scout anche io (capo clan attualmente) e condivido te molte altre passioni. A dir il vero la chimica è marginale per i miei interessi, ma se parliamo di informatica, elettronica e
laser allora è pane per i miei denti. Se ti servono dritte in questi ultimi campi sai a chi chiedere.
Keep in touch!
Messaggi: 510
Grazie dati: 394
Grazie ricevuti: 359
Discussioni: 44
Registrato: Dec 2016
Grazie a tutti per auguri e complimenti, Non so se ci sono altri ma io frequento anche un FabLab ( Modena ovviamente) e devo dire che sono bei posti per imparare tanto, con una delle stampanti 3D mi sono stampato un modello di motore ad azoto per l'esame di terza media e tutti i prof erano contentissimi. Ormai nelle città principali ci sono dei Fablab e non è difficile avervi accesso, consiglio a tutti l esperienza