2018-01-02, 09:22
Salve a tutti 
allo scopo di prevedere lo spsotamento dell'equlibrio in una rezione acido/base, ho capito che la reazione per motivi energetivi preferisce andare verso l'acido e la base più debole. Per determinare dove è la base piu debole bisogna confrontarle e tenere conto dei fattori che possono influenzare la loro reattività, quali densità di carica, risonanza, effetti induttivi, elettronegatività ecc.. Pero in alcune reazioni queste considerazioni non mi tornano, per esermpio in questa reazione:
HCl + H20 <-> H3O+ + Cl-
So che la reazione è spostata a destra, anzi giunge a completamento, dato che l'acido cloridrico è forte: infatti la sua base coniugata in acqua è debolissima.
Ma perchè? Cioè io intuitivamente, in base ai concetti teorici direi il contrario: lo ione Cl- ha una densità elettronica più elevata, avendo un elettrone non bilanciato, come fa ad essere una base più debole dell acqua che è neutra? Dovrebbe attrarre più facilmente gli H+ avendo quell'elettrone in più. Perchè funziona in questo modo, quale è il motivo strutturale e come facevo a prevederlo, senza conoscere il fatto che HCl è un acido dforte?
Trovo altri esempi del genere nelle tabelle delle tavole. Per esempio CN- è una base più forte di SO4(2-) nonostante questo abbia un elettrone bilanciato in più. Come è possibile? Il primo fattore che intuitivamente dovrebbe aumentare l'instabilità non è proprio il numero di elettroni non bilanciati?
Grazie per l'attenzione

allo scopo di prevedere lo spsotamento dell'equlibrio in una rezione acido/base, ho capito che la reazione per motivi energetivi preferisce andare verso l'acido e la base più debole. Per determinare dove è la base piu debole bisogna confrontarle e tenere conto dei fattori che possono influenzare la loro reattività, quali densità di carica, risonanza, effetti induttivi, elettronegatività ecc.. Pero in alcune reazioni queste considerazioni non mi tornano, per esermpio in questa reazione:
HCl + H20 <-> H3O+ + Cl-
So che la reazione è spostata a destra, anzi giunge a completamento, dato che l'acido cloridrico è forte: infatti la sua base coniugata in acqua è debolissima.
Ma perchè? Cioè io intuitivamente, in base ai concetti teorici direi il contrario: lo ione Cl- ha una densità elettronica più elevata, avendo un elettrone non bilanciato, come fa ad essere una base più debole dell acqua che è neutra? Dovrebbe attrarre più facilmente gli H+ avendo quell'elettrone in più. Perchè funziona in questo modo, quale è il motivo strutturale e come facevo a prevederlo, senza conoscere il fatto che HCl è un acido dforte?
Trovo altri esempi del genere nelle tabelle delle tavole. Per esempio CN- è una base più forte di SO4(2-) nonostante questo abbia un elettrone bilanciato in più. Come è possibile? Il primo fattore che intuitivamente dovrebbe aumentare l'instabilità non è proprio il numero di elettroni non bilanciati?
Grazie per l'attenzione