2019-04-11, 16:14
Ciao!
Immagino abbiate visto tutti ieri le foto di M87.
C'è una questione sui buchi neri che mi turba. Non riesco a capirla.
Un osservatore vede cadere un astronauta in un buco nero. Dal suo punto di vista, l'astronauta è praticamente fermo. Potranno passare ancora vent'anni ma l'astronauta è ancora lì, praticamente non si è mosso.
Ebbene per l'astronauta è l'opposto. Un millisecondo, dal suo punto di vista, significano miliardi di anni fuori.
Ma se questo è vero, ed è anche vero che i buchi neri evaporano prima o poi, allora l'astronauta non cadrà mai nel buco nero, in quanto questo sparirà prima. Persino l'universo potrebbe essersi estinto prima.
Ecco, questa cosa non mi è chiara?
Dov'è la falla nel mio ragionamento?
Immagino abbiate visto tutti ieri le foto di M87.
C'è una questione sui buchi neri che mi turba. Non riesco a capirla.
Un osservatore vede cadere un astronauta in un buco nero. Dal suo punto di vista, l'astronauta è praticamente fermo. Potranno passare ancora vent'anni ma l'astronauta è ancora lì, praticamente non si è mosso.
Ebbene per l'astronauta è l'opposto. Un millisecondo, dal suo punto di vista, significano miliardi di anni fuori.
Ma se questo è vero, ed è anche vero che i buchi neri evaporano prima o poi, allora l'astronauta non cadrà mai nel buco nero, in quanto questo sparirà prima. Persino l'universo potrebbe essersi estinto prima.
Ecco, questa cosa non mi è chiara?
Dov'è la falla nel mio ragionamento?