2016-11-05, 19:00
So che il microscopio in questione ha una brutta reputazione ed è pensato più come giocattolo che altro, ma devo dire che come mia prima esperienza non è male e, anche se in vita mia ho usato pochi microscopi (solo quelli a scuola), anzi è veramente accettabile. Di seguito vi posto i miei primi vetrini e le prime foto, la qualità non sarà altissima perché ho utilizzato la cam originale in dotazione. Inoltre c'è da dire che dei vetrini originali già pronti c'è ne sono solo 2 il resto credo siano stati buttati, forse perché rotti. Non so che ingrandimenti totali siano perché non posso moltiplicare gli obiettivi con la telecamera non sapendo l'ingrandimento di quest'ultima, ma gli obiettivi sono da 4x - 10- 40x sempre in ordine
Partiamo subito con uno dei vetrini originali che dovrebbe essere una sezione di stelo di fiore.
Lievito di birra fresco stemprato in acqua e diluito. Qui ho solo stemprato senza diluire e infatti si vede la grande quantità di cellule.
Una volta diluito:
Epidermide di cipolla colorato con tintura di iodio (l'unico colorante che ho al momento, sto aspettando che arrivano blu di metilene e eosina)
Ala di mosca con obiettivo 40x, questo è un vetrino permanente fatto, da me sperando che resisterà nel tempo.
p.s. Per risolvere il problema di bassa luminosità ad alti ingrandimenti ho posizionato sotto il tavolino un oculare di un vecchio binocolo che ha funzionato da condensatore.
Partiamo subito con uno dei vetrini originali che dovrebbe essere una sezione di stelo di fiore.
Lievito di birra fresco stemprato in acqua e diluito. Qui ho solo stemprato senza diluire e infatti si vede la grande quantità di cellule.
Una volta diluito:
Epidermide di cipolla colorato con tintura di iodio (l'unico colorante che ho al momento, sto aspettando che arrivano blu di metilene e eosina)
Ala di mosca con obiettivo 40x, questo è un vetrino permanente fatto, da me sperando che resisterà nel tempo.
p.s. Per risolvere il problema di bassa luminosità ad alti ingrandimenti ho posizionato sotto il tavolino un oculare di un vecchio binocolo che ha funzionato da condensatore.