
Sera, volevo parlarvi di un esperimento che ho condotto in giornata, ovvero il mio primo, grezzo (
) tentativo di esterificazione;
Notando che possedevo dell'alcool isopropilico anidro, dell'acido citrico anidro e dell'acido solforico concentrato (Disgorgante purificato con perossido d'idrogeno al 30%, portato poi quasi ad azeotropo, direi intorno al 96-97%) ho pensato di fare una "esterificazione di Fischer", provando ad ottenere il "Citrato di isopropile";
Ho pesato 60gr di acido citrico anidro e messo il tutto in un becher, assieme a circa 300ml di acido isopropilico anidro (Non possiedo apparati per il reflux, ho quindi avuto bisogno di abbondare a causa dell'estrema volatilità dell'alcool) e circa 15-20 ml di acido solforico concentrato;
Ho lasciato il becher su una piastra moderatamente calda, abbastanza da portare l'alcool ad ebollizione, e lasciato il tutto per quasi 2 ore;
A questo punto mi aspettavo di trovare 2 fasi, ma anche tolto dalla piastra niente sembrava cambiare; In ogni caso, sono avanzato allo step successivo, ovvero "lavaggio" con acqua distillata per rimuovere l'acido solforico, l'acido citrico e l'alcool isopropilico in eccesso: con sorpresa una fase oliosa e giallo-paglierina si è formata sul fondo;
Ho rimosso la fase superiore e lavato il liquido sul fondo con una soluzione satura di carbonato di sodio: dopo aver mescolato il tutto, la fase oliosa si è riformata in superficie, a differenza del primo passaggio (Colore ancora giallo-paglierino);
Rimossa la fase acquosa, ho lavato con una soluzione di cloruro di sodio (Nessun cambiamento di colore/viscosità);
Poiché ancora "torbido" e non avendo del solfato di magnesio, ho usato del cloruro di sodio per cercare di eliminare l'acqua: per mia fortuna, il liquido è diventato limpido!
Ho infine filtrato il tutto per rimuovere il sale ed altre impurità: alla fine, ciò che ho ottenuto sono circa 50ml di un liquido limpido, poco viscoso (Viscosità simile a quella dell'olio bollente) e con una leggera sfumatura gialla (Suppongo che in realtà il composto puro sia incolore, purtroppo non possiedo un apparato per la distillazione):
![[Immagine: IMG_20171202_183646.jpg]](http://preview.ibb.co/kvvLCw/IMG_20171202_183646.jpg)
Cosa ne pensate? La vedo difficile che abbia ottenuto ciò che speravo, sia perché è il mio primo tentativo, sia perchè non ho a disposizione apparati per reflux e distillazione, sia perché non mi convince l'odore del composto (Forse dico una stupidaggine, ho sempre pensato che gli esteri avessero degli odori... "piacevoli", ma il suo non mi attira molto
);

Notando che possedevo dell'alcool isopropilico anidro, dell'acido citrico anidro e dell'acido solforico concentrato (Disgorgante purificato con perossido d'idrogeno al 30%, portato poi quasi ad azeotropo, direi intorno al 96-97%) ho pensato di fare una "esterificazione di Fischer", provando ad ottenere il "Citrato di isopropile";
Ho pesato 60gr di acido citrico anidro e messo il tutto in un becher, assieme a circa 300ml di acido isopropilico anidro (Non possiedo apparati per il reflux, ho quindi avuto bisogno di abbondare a causa dell'estrema volatilità dell'alcool) e circa 15-20 ml di acido solforico concentrato;
Ho lasciato il becher su una piastra moderatamente calda, abbastanza da portare l'alcool ad ebollizione, e lasciato il tutto per quasi 2 ore;
A questo punto mi aspettavo di trovare 2 fasi, ma anche tolto dalla piastra niente sembrava cambiare; In ogni caso, sono avanzato allo step successivo, ovvero "lavaggio" con acqua distillata per rimuovere l'acido solforico, l'acido citrico e l'alcool isopropilico in eccesso: con sorpresa una fase oliosa e giallo-paglierina si è formata sul fondo;
Ho rimosso la fase superiore e lavato il liquido sul fondo con una soluzione satura di carbonato di sodio: dopo aver mescolato il tutto, la fase oliosa si è riformata in superficie, a differenza del primo passaggio (Colore ancora giallo-paglierino);
Rimossa la fase acquosa, ho lavato con una soluzione di cloruro di sodio (Nessun cambiamento di colore/viscosità);
Poiché ancora "torbido" e non avendo del solfato di magnesio, ho usato del cloruro di sodio per cercare di eliminare l'acqua: per mia fortuna, il liquido è diventato limpido!
Ho infine filtrato il tutto per rimuovere il sale ed altre impurità: alla fine, ciò che ho ottenuto sono circa 50ml di un liquido limpido, poco viscoso (Viscosità simile a quella dell'olio bollente) e con una leggera sfumatura gialla (Suppongo che in realtà il composto puro sia incolore, purtroppo non possiedo un apparato per la distillazione):
![[Immagine: IMG_20171202_183646.jpg]](http://preview.ibb.co/kvvLCw/IMG_20171202_183646.jpg)
Cosa ne pensate? La vedo difficile che abbia ottenuto ciò che speravo, sia perché è il mio primo tentativo, sia perchè non ho a disposizione apparati per reflux e distillazione, sia perché non mi convince l'odore del composto (Forse dico una stupidaggine, ho sempre pensato che gli esteri avessero degli odori... "piacevoli", ma il suo non mi attira molto
