2010-08-03, 10:20
Da quando ho iniziato a studiare chimica organica a scuola stò provando a concentrarmi di più sulla sintesi dei composti del carbonio...
Il problema è che, se per i reagenti inorganici avevo le mie fonti e la mia adorata passione per la sintesi che ha dato buoni frutti, per i reagenti organici, invece, non so' proprio dove appendermi!!
Conosco abbastanza bene la sistematica organica, nomenclatura, reazioni ecc... ma non trovo il materiale per applicarla
Durante i miei giri di perlustrazione in ferramente e colorifici vari, ho rintracciato solo pochissime cose: dimetilchetone, il comune acetone, oppure del solvente nitro su cui c'è scritto che è composto principalmente da Toluene, o dello Xilene, ma sicuramente la purezza e il grado di concentrazione sono a livelli minimi!!!
Qualcuno potrebbe aiutarmi a ideare qualche metodo di purificazione per questi solventi, oppure dei consigli per ottenere qualche reagente migliore?
Grazie mille
Il problema è che, se per i reagenti inorganici avevo le mie fonti e la mia adorata passione per la sintesi che ha dato buoni frutti, per i reagenti organici, invece, non so' proprio dove appendermi!!
Conosco abbastanza bene la sistematica organica, nomenclatura, reazioni ecc... ma non trovo il materiale per applicarla

Durante i miei giri di perlustrazione in ferramente e colorifici vari, ho rintracciato solo pochissime cose: dimetilchetone, il comune acetone, oppure del solvente nitro su cui c'è scritto che è composto principalmente da Toluene, o dello Xilene, ma sicuramente la purezza e il grado di concentrazione sono a livelli minimi!!!
Qualcuno potrebbe aiutarmi a ideare qualche metodo di purificazione per questi solventi, oppure dei consigli per ottenere qualche reagente migliore?
Grazie mille
