Problema bilanciamento redox con semireazioni
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Cr2O72-(aq) + P4 (s) → Cr3+(aq) + P2O5 (s)

Riscontro dei problemi nel bilanciamento di entrambe le semireazioni : anzitutto l'eserzio non specifica se la reazione avviene in ambiente acido o basico, dunque non so come bilanciare la carica degli elettroni. Inoltre non so quanti elettroni "aggiungere" per bilanciare il cromo nella semireazione di riduzione.
Cita messaggio
Lo ione bicromato esiste solo in soluzione acida, quindi il suo dubbio è presto risolto.

Come al solito si parte dalle due semireazioni:

Cr2O7-- + 14H+ + 6e- ==> 2Cr+++ + 7H2O

P4 + 10H2O ==> 2P2O5 + 20H+ + 20e-

per pareggiare il conto degli elettroni moltiplichiamo la prima semireazione per 20 e la seconda per 6 ottenendo:

20Cr2O7-- +280H+ + 120e- + 6P4 + 60H2O ==> 40Cr+++ + 140H2O + 12P2O5 + 120H+ + 120e-

semplifichiamo ove possibile e dividiamo per due i coefficenti numerico e avremo la redox bilanciata:

10Cr2O7-- + 80H+ + 3P4 ==> 20Cr+++ + 40H2O + 6P2O5



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)