Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Salve a tutti!
Purtroppo il mio HD (per info leggere l'altro thread) anche se con il box, non funziona!
Il pc lo vede, ma mi dice che non lo può aprire "a causa di un errore di dispositivo I/O"
Cosa diamine è?????
Io dico così, tanto per dare uno spunto, ma è solo un'idea: l'hai formattato il disco? Perchè forse il DOS scritto sul disco influisce sul suo utilizzo come unità di tipo FAT....
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Non posso accedervi! Quindi nn mi permette di formattare
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
Io proverei questo:
(2009-09-26, 15:34)Drako Ha scritto: Passaci sopra con una forte calamita 
Oppure... buttalo e via e comprane un altro (compresa assistenza

)
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
(2009-09-26, 13:47)Beefcotto87 Ha scritto: Non posso accedervi! Quindi nn mi permette di formattare
Se non ci puoi accedere in modalità normale può essere che lo devi fare dal DOS, hai provato?
per farlo devi creare un cd di boot e farlo partire al posto di windows...
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
eh, di indormatica ne so quanto Belen ne sa di latino :S
Cioè sotto lo 0 :S
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
Allora per entrare nel DOS devi creare un disco di boot.
Il cd di boot si può fare solamente con i floppy quindi se hai il lettore fai in questo modo:
inserisci il floppy>vai in risorse del computer>click destro sul floppy>formatta>crea un disco d'avvio>ok
a questo punto chiudi il pc metti il floppy e riavvii seguiranno delle schermate nere guidate, per formattare ad esempio C scrivi "format C". Se vuoi informazioni sul comando "format /?" o "help format". prima assicurati quale sia il disco da formattare perchè se cancelli quello sbagliato, ad esempio C, perdi tutto.
spesso i pc nuovi non hanno il lettore floppy quindi se non ce l'hai prova a sentire qualche amico e lo fai da lui. a questo punto apri il floppy e copi tutto il contenuto (anche file nascosti) su un pendrive e fai come ti ho scritto sopra... se non trovi proprio nessuno guardo se riesco a uploaddare i file e così te li scarichi.
può essere cmq che il problema non dipenda dal format... adesso mi informo di più su questo errore...
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Guarda, innanzitutto grazie

Poi, io non più PC che possano leggere i floppy! Però mi è stato detto, e la cosa mi preoccupa, che è l'HD a non essere più utilizzabile :S