Problema con Kp
Buongiorno a tutti, scusate per il disturbo, avrei bisogno di aiuto su questo esercizio.

Alla Temperatura di 400°C, Kp = 0.250, la reazione:
   
                                2CO2(g)   <==>  2CO(g)  + O2(g)  

Determinare le moli di ossigeno da introdurre in un contenitore di volume pari a 10 L, insieme a 1,00 mol di CO2,
alla temperatura di 400 °C, affinché il 20% in moli di CO2 si converta in prodotti.


Ragionamento:


 2CO2(g)   <==>  2CO(g)  + O2(g)
    1                         0            0

1-2x .......................2x............2x

T=400+273=673 K
deltan=-1
Kc=Kp*(R*T)^deltan= 4,5*10^-3

kc= [CO]^2*[O2]/[CO2]^2=4x^3/(1-2x)^2

da qui non riesco a continuare.
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà
Cordiali saluti
Panda
Cita messaggio
La tabella ice è sbagliata. L'incognita non sono le moli di CO2 che si dissociano, che sono note (ni·alfa = 1,00·0,20), ma le moli iniziali di O2 da addizionare affinché questo risulti vero.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Panda




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)