Problema con molarità, purezza e densità
In un matraccio vengono versati 10 mL di acido solforico con purezza al 95% (d = 1.48 g/mL) e 100 mL di una soluzione 3,0 M dello stesso acido e acqua fino a 500 mL. Calcolare la molarità della soluzione finale. 

Per la seconda soluzione trovo il numero di moli facendo mol = M * V = 3M*0.1L = 0.3 mol che devo addizionare alle moli della prima soluzione, per poi dividere per il volume totale (O.500 L) per ottenere così la nuova molarità.
Non riesco però a ricavare le moli della prima soluzione. Non so se il procedimento è giusto.


Purezza al 95% significa 95 mL H2SO4 puro : 100 mL soluzione?
Se così fosse, allora faccio
9.5 mL : 100 mL = x : 10 mL -> x = 9.5 mL H2SO4 puro
d = 1.48 g/mL -> g = d*mL = 1.48*9.5 = 14.06 g H2SO4 puro
moli = g/MM = 14.06g / 98.08g/mol = 0.14 mol H2SO4

0.14 + 0.3 = 0.44 mol totali
M = n/V = 0.44 mol/0.5 L = 0.88 molare
Cita messaggio
Il risultato finale non cambia, ma concettualmente le moli di H2SO4 della prima soluzione sono sbagliate:
Una soluzione al 95% contiene 95 g di H2SO4 in 100 g di soluzione, quindi:
m slz = 10 mL · 1,48 g/mL = 14,8 g slz
m H2SO4 = 14,8 g · 95/100 = 14,06 g H2SO4
n1 H2SO4 = 14,06 g / 98,08 g/mol = 0,143 mol
n2 H2SO4 = 3,0 mol/L · 0,100 L = 0,300 mol
ntot = 0,143 + 0,300 = 0,443 mol
M = 0,443 mol / 0,500 L = 0,887 mol/L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Didy




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)