Messaggi: 210
Grazie dati: 27
Grazie ricevuti: 22
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2010
Salve a tutti sono abbastanza nuovo su Myttex e spero che possiate aiutarmi

Vi dico di cosa si tratta: ho prodotto corca cinque grammi di idrossido rameico precipitando quattro grammi di idrossido di sodio in soluzione in una soluzione di acqua e circa otto grammi di solfato rameico pentaidrato.
La reazione è la seguente: 2NaOH+ CuSO4

Na2SO4+ Cu(OH)2
Alla fine però quando sono andato a filtrare, perchè volevo separare l'idrossido esso piano piano da blu è diventato verde e poi marrone scuro tendente al nero.
Cosa è avvenuto?
Ad occhio e croce direi che si è formato dell'ossido rameico?!
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
si forma prima il carbonato...e poi potrebbe anche formarsi l'ossido ma non ne sono certo..
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
stiamo ceerti che in acqua l'idrossido di rame a vita breve, al contrario se asciughi in fretta e furia, direi col vuoti la vita si allunga.
se lo filtri per gravità, rimane bagnato molto a lungo a causa della sua natura gelatinosa che intasa i filtri, onde per cui si traformerà in CuO
Messaggi: 210
Grazie dati: 27
Grazie ricevuti: 22
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2010
Quindi per produrre idrossido rameico che "viva a lungo" posso usare il metanolo al posto dell'acqua?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1834
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
fammi capire Leonardo...
vorresti fare cosa in metanolo? l'aggiunta di NaOH al solfato rameico pentaidrato?
beh... l'unica è provare anche se, secondo me, non si risolverà molto la cosa...
senza contare che il metanolo oltre che 1po' arduo da acquistare non è una solvente così carino da usare... sempre meglio del benzene sicuro... va beh...
te prova e poi vediamo...
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
ma sono solubili in metanolo NaOH e CuSO4*5H20 ?