Problema di chimica?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Il fluoruro di stagno è preparato da stagno e acido fluoridrico. 95 g di stagno e 66 g di acido fluoridrico vengono mescolati affinché uno dei due reagenti si consumi completamente. Qual è la massa in g di SnF2?

Il mio dubbio è il seguente:

Io uso la proporzione con il peso dello stagno:

118:156=95:x

x= 125,3 g e risulta

ma se applico la proporzione con l'altro peso, ovvero con HF

ottengo, dall'equazione bilanciata:

40:156=66:x

x= 257,4 e non risulta!

Ma perché? C'è una preferenza per scegliere quale reagente utilizzare nella proporzione? Perché preferire l'uno e non l'altro?
Cita messaggio
La prima cosa da fare è scrivere la reazione chimica che avviene:


Sn + 2HF ==> SnF2 + H2


Dai pesi molecolari si evince che 118,7 g di stagno reagiscono stechiometricamente con 40 g di acido fluoridrico.


Ad occhio appare evidente che siamo in presenza di un forte eccesso di quest'ultimo. Di conseguenza tutto lo stagno verrà consumato e rimarrà un eccesso di acido fluoridrico non reagito.


Si formeranno perciò (156,7/118,7)*95=125,4 g di SnF2








saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Ok, risolto. Grazie.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)