Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Una soluzione 0.0123 M di acido nitroso è isotonica con una soluzione di cloruro di potassio 7,63 *10^-3 M.Calcolare la costante di dissociazione dell'acido nitroso alla temperatura di 25 C. Calcolare inoltre il ph della soluzione
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Per me ha sbagliato a scrivere i dati. Li ricontrolli per cortesia.
saluti
Mario
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Adesso sono giusti.
Così ora possiamo finalmente passare alla risoluzione del problema.
Si parte dall'equazione di van't Hoff:
π = i*M*R*T
essendo isotoniche equipariamo tra loro i due valori:
i*M*R*T = i*M*R*T
sostituiamo con i valori noti:
1 + α(2 - 1)*0,0123*R*T = 1 + 1(2 - 1)*0,00763*R*T
semplifichiamo dove possibile:
(1 + α)*0,0123 = 0,01526
α = 0,24
Questo dato indica che l'acido è dissociato nella misura del 24%.
Calcoliamo ora la Ka dell'acido nitroso:
Ka = (α*α*C)/(1-α)
Ka = (0,0576*0,0123)/0,76
Ka = 0,000932
il pH è quindi:
pH = 0,5*pKa - 0,5*lg 0,0123
pH = 2,47
saluti
Mario