Messaggi: 53
Grazie dati: 33
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2016
2016-07-05, 10:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-07-05, 16:14 da ionizator.) In questo esercizio:calcolare col metodo algebrico il pH delle seguenti soluzioni contenenti ammoniaca e cloruro di ammonio (pKa per lo ione ammonio=9,25) alle seguenti concentrazioni stechiometriche di entrambi i componenti:
a) 0,1 M
b) 2*10^-2 M
c) 5*10^-4 M
d) 7*10^-5 M
e) 2*10^-6 M
Nelle reazioni “a” e “b” mi ricavo il pH dalla formula semplificata di Henderson valida perché C>420Kb
Invece nelle reazioni “c” “d” “e” non posso applicare la formula di Henderson semplificata.
Quindi come faccio a ricavarmi [H30+] e [OH-] ?
Le soluzioni di pH sono: a=9,25 b=9,25 c=9,22 d=9,09 e=8,22
Grazie
Messaggi: 429
Grazie dati: 540
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2016
Il pH non dovrebbe essere uguale per tutte dato Che Ca=Cs?
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Messaggi: 53
Grazie dati: 33
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2016
Al di sotto di un certo valore di Ca o Cb, [H3O+] oppure [OH-] non sono più trascurabili.
Messaggi: 6309
Grazie dati: 204
Grazie ricevuti: 5254
Discussioni: 35
Registrato: May 2015
Secondo me stai confondendo il calcolo del pH in una soluzione di acido o di base molto diluiti, in cui gli H+ e gli OH- derivanti dall'acqua non sono più trascurabili, con il pH di una soluzione tampone, cioè di una soluzione contenente una concentrazione nota di un acido e della sua base coniugata (o viceversa).
A parità di Ca e Cb, il pH dei tamponi proposti è sempre uguale al pKa.
Quello che cambia è la capacità tamponante dei vari tamponi che dipende non solo dal rapporto Ca/Cb, ma anche dalla somma Ca + Cb, ovvero dalla concentrazione del tampone.
A parità di Ca/Cb, quanto minore è la concentrazione del tampone, tanto minore sarà la sua capacità tamponante.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post ionizator