Problema su equilibrio
Buon pomeriggio, innanzitutto grazie mille a chi mi saprà aiutare. ho riscontrato problemi con il seguente esercizio: ''Per la reazione NO2(g) + 2O2 (g) -->2NO2 (g) Kc=8,3x10^-10 a 25 °C. Qual è la concentrazione di N2 (g) all'equilibrio, quando la concentrazione di NO2 è 5 volte maggiore di O2?''. Non saprei proprio come muovermi... 
Inizialmente ho pensato di impostare la tabella di equilibrio così 
                         NO2(g) + 2O2 (g) -->2NO2 (g)
                      

                         i) n               n               0
                         f) n-x            n-2x           2x

in cui n= numero di moli.
Facendo così ad un certo punto mi blocco quindi vorrei sapere se il ragionamento è esatto oppure ho sbagliato e c'è un altro modo.
Cita messaggio
Per cortesia, ricontrolla il testo che hai scritto.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Chiara22
Mi scusi ho sbagliato a trascrivere la reazione. Quella giusta è '' N2 (g) + O2 (g) --> 2NO2 (g) ''
Cita messaggio
Questo refuso l'avevo capito.
Sei certa della frase " quando la concentrazione di NO2 è 5 volte maggiore di O2"?
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Chiara22
il testo dice ''quando la concentrazione di NO2 è 5 volte la concentrazione di O2''
Cita messaggio
La concentrazione iniziale di NO2 o quella all'equilibrio???
In ogni caso non conoscendo le moli di N2 iniziali non capisco come si possa risolvere l'esercizio con i soli dati forniti.

Se fossero le concentrazioni all'equilibrio avremo:

Kc = [NO2]^2 / [N2][O2]^2 = 8,3·10^-10
[NO2]/[O2] = 5

Quindi:

8,3·10^-10 = 5^2 / [N2] · 1^2
[N2] = 3,0·10^10 mol/L

Mi pare però un risultato anomalo. :-(
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Chiara22
il testo dell'esercizio non fornisce altre informazioni sulla concentrazione di NO2, quindi non saprei se sia iniziale o meno. Grazie mille lo stesso per l'aiuto e la disponibilità
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)