Problema sul pH
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Il problema è: 4,780 × 10 alla -1 dm cubici di acido cloridrico 5,630 × 10 alla -1 molare sono aggiunti a 7,700 × 10 alla -1 dm cubici di ipoclorito di sodio 3,500 × 10 alla -1 molare. Calcolare il pH della soluzione risultante sapendo che la ka dell'acido ossiclorico è 3,200 × 10 alla -8. Come la uso la ka di HClO?? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Cita messaggio
mescolando le due soluzioni si forma dell'acido ipocloroso. Non rimane presenza di HCl o di NaClO perchè questi due prodotti sono presenti in quantità equimolare.

La concentrazione dell'acido debole HClO risultante è 0,216 M.

Il pH è dato da:

pH = 0,5*pKa - 0,5*logCa

= 3,75 + 0,333

= 4,08



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Ok, ci sono finchè mi dici che la concentrazione di HClOè 0,216 ma mi sfugge cosa rappresenti lo 0,5 moltiplicato per la ka e per il logaritmo della concentrazione...comunque grazie mille :-)
Cita messaggio
Quella è l'equazione che permette, nel caso di soluzioni acquose di acidi deboli monoprotici, di calcolarne il pH conoscendo la concentrazione dell'acido e la sua Ka.

saluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)