2016-12-28, 17:36
Ho dei dubbi riguardo a due problemi riguardati l' EDTA:
1) una soluzione contenente 0,6836 g di solfato ferrico Fe2(SO4)3 PM= 151,9 ha consumato 15 mL di una soluzione standard di EDTA la cui concentrazione era stata determinata titolandone 25 mL con 15 mL di una soluzione standard di ZnSO4 (PM=161,44) calcolare i g di ZnSO4 che devono essere pesati e disciolti in acqua per ottenere 500 mL della soluzione poi utilizzata per standardizzazione dell EDTA.
Fe2(SO4)3--
2 Fe3+ + 3SO4-
Fe3+ + EDTA --
Fe-EDTA
Zn + EDTA-
Zn-EDTA
moli Fe2(SO4)3 = 0,6836/ 151,9 = 4,50 *10^-3
moli Fe3+ = 4,50 *10^-3 X 2=9 * 10^-3 = EDTA in 15 ml
in 25 mL= 0,015 = ZnSO4
in 500 mL = 0,50 ZnSO4
g= 0,350 *161,44 = 80,72
Non so se è fatto bene..
1) una soluzione contenente 0,6836 g di solfato ferrico Fe2(SO4)3 PM= 151,9 ha consumato 15 mL di una soluzione standard di EDTA la cui concentrazione era stata determinata titolandone 25 mL con 15 mL di una soluzione standard di ZnSO4 (PM=161,44) calcolare i g di ZnSO4 che devono essere pesati e disciolti in acqua per ottenere 500 mL della soluzione poi utilizzata per standardizzazione dell EDTA.
Fe2(SO4)3--

Fe3+ + EDTA --

Zn + EDTA-

moli Fe2(SO4)3 = 0,6836/ 151,9 = 4,50 *10^-3
moli Fe3+ = 4,50 *10^-3 X 2=9 * 10^-3 = EDTA in 15 ml
in 25 mL= 0,015 = ZnSO4
in 500 mL = 0,50 ZnSO4
g= 0,350 *161,44 = 80,72
Non so se è fatto bene..