Problemi chimica entropia molare
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un'aiuto per i seguenti esercizi di chimica.

Esercizio 1
Dalla combustione di 0.125g di cicloesano (C6H12) in eccesso di ossigeno (O2) si liberano 5,54 KJ.
Calcola la quantità di calore in (KJ) sviluppato dalla reazione.

  


                             C6H12 + 9O2   -> 6CO2 + 6 H2O

Svolgimento:

Calcolo le molti di C6H12:

n = (0.125g)/(84,06g/mol) = 1,49*10^-3

Quantità di calore = 0,00149*5,54=0,00825kJ



Esercizio 2

La reazione di sintesi dell'acqua ha i seguenti valori di deltaH° e deltaG°

deltaH° =-571Kj      deltaG°= -474KJ

Calcola la variazione di entropia standard.

Svolgimento:

deltaS = deltaH+deltaG =-571-474=1045 KJ

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà
Cita messaggio
Sei certo di aver trascritto i due testi in modo corretto???
A mio parere ci sono degli errori.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Ciao Luisa,

Ti allego l'esercizio preso dal libro


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
n C6H12 = 0,125 g / 84,16 g/mol = 1,49·10^-3 mol

Dalla combustione di 1 mol di cicloesano si ottengono:

5,54 kJ : 1,49·10^-3 mol = x : 1 mol

x = ΔH° di combustione = -3730 kJ/mol
_______________________________________

2 H2(g) + O2(g) --> 2 H2O(l)

ΔG° = ΔH° - TΔS°
TΔS° = ΔH° - ΔG°
ΔS° = (ΔH° - ΔG°)/T
ΔS° = (-571 + 474 )/298 = -0,326 kJ K^-1 mol^-1
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Panda




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)