Messaggi: 4205 Grazie dati: 419 Grazie ricevuti: 606 Discussioni: 148 Registrato: Jun 2009 Ciao a tutti! Sto avendo parecchi problemi con Firefox, il chè è strano, visto che mi ha sempre funzionato per anni (almeno 6 diciamo)... Qual'è il problema? In pratica è iniziato col non caricarmi spesso questa pagina "s2.sfgame.it", pagina di un noto gioco online, già da qualche mese, ma ad oggi lo faceva raramente... Ora ho scoperto che google mi viene aperto solo dopo aver sostituito la dicitura www.google.it con https://www.google.it/, anche per la casella della home. Questa cosa non mi convince molto, perchè non vorrei fosse qualche problema col firewall o con l'antivirus, questione che mi ha quasi rovinato il pc recentemente... Premetto che il mio firefox è aggiornato al 16.0.1, che me lo faceva anche col 14 e che ho installato degli Ad-on, che sono: Adblock, Personas, Download Helper e GreaseMonkey (con script Unfriend Finder) Grazie mille comunque Messaggi: 283 Grazie dati: 125 Grazie ricevuti: 48 Discussioni: 11 Registrato: Sep 2011 2012-10-12, 20:11 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-10-12, 21:18 da GabriChan.) Ho dato un'occhiata al link, a me sembra tanto un'interfaccia java, prova a scaricarti l'aggiornamento del java. “Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone” Eleanor Roosevelt Messaggi: 200 Grazie dati: 25 Grazie ricevuti: 39 Discussioni: 4 Registrato: Mar 2011 Se pensi che sia un problema di componenti aggiuntivi, prova a far partire Firefox in modalità provvisoria, e vedi se così ti funziona! Messaggi: 614 Grazie dati: 43 Grazie ricevuti: 68 Discussioni: 52 Registrato: Mar 2009 Con il vecchio pc lo faceva anche a me, non è un virus ma in pratica hai scaricato o installato qualcosa che in automatico spamma quando navighi.potresti provare anche a disinstallare completamente firefox e poi reinstallarlo. Ti fa la stessa cosa se usi explorer o un altro browser? Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric sito web; canale YT Messaggi: 4205 Grazie dati: 419 Grazie ricevuti: 606 Discussioni: 148 Registrato: Jun 2009 No, solo con Firefox! Per la reinstallazione dipende, l'ho già fatto ma senza cancellare le impostazioni personali... Non mi va sinceramente di eliminare segnalibri e via dicendo... Messaggi: 35 Grazie dati: 15 Grazie ricevuti: 6 Discussioni: 1 Registrato: Dec 2010 Potresti provare una scansione/pulizia con Malwarebytes' Anti-Malware (secondo me il miglior anti malware) prima di reinstallare FF. Messaggi: 17 Grazie dati: 3 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 3 Registrato: Oct 2011 per il fatto che google ti si apra solo con il protocollo https e non http, è dovuto ad una implementazione che il team di firefox ha fatto con una vecchia versione (la 14 o la 13, ora non mi ricordo). firefox cerca, in tutti i siti, se possibile, di effettuare una connessione sicura, per questo utilizza il protocollo https (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer). è un bene per la tua privacy, i dati vengono criptati. per il "s2.fgame.it" hai provato ad andare a vedere se c'è qualcosa in about:config? oppure prova Malwarebytes' Anti-Malware come suggerito da oxxxar... Messaggi: 340 Grazie dati: 50 Grazie ricevuti: 185 Discussioni: 5 Registrato: Nov 2011 Beef, anche io avevo problemi con FF fino a un paio d'anni fa, secondo me sono gli add-on che eseguono programmi in background,ma non sono esperto in materia, poi sicuramente anche l'antivirus se è in modalità di protezione continua ( io ho kaspersky endpoint security 8) tende a rallentare i processi nonostante i 4 GB di ram installati. Un modo per monitorare i programmi in esecuzione è entrare in gestione attività, se ci sono troppi processi che "mangiano" più memoria ( esclusi i vari svchost...), li devi terminare. Poi vai su esegui>msconfig nella pagina "generale" metti la spunta su avvio selettivo e le prime due voci sotto di esso, poi nella scheda avvio togli la spunta a tutti gli elementi d'avvio non "essenziali" (tipo driver stampante...) ,applica>OK e riavvia il sistema.(Questo renderà anche l'avvio di windows più veloce). Poi vai su start>esegui e digiti il comando: services.msc per monitorare i servizi in esecuzione di windows e li da proprietà>generale>tipo di avvio escludi la priorità di esecuzione,ma attenzione a non escludere processi "vitali" di sistema. Se poi giochi spesso on-line, avrai anche il file system pieno di voci inutili e inutilizzate, frammenti di registro per ogni dove, io ho risolto con CCleaner, un programmino leggero che trovi gratuitamente nel web. Ultima consiglio, usa google chrome ! At salut ! comandante diavolo  Messaggi: 17 Grazie dati: 3 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 3 Registrato: Oct 2011 (2012-10-31, 09:15)comandantediavolo Ha scritto: Beef, anche io avevo problemi con FF fino a un paio d'anni fa, secondo me sono gli add-on che eseguono programmi in background,ma non sono esperto in materia, poi sicuramente anche l'antivirus se è in modalità di protezione continua ( io ho kaspersky endpoint security 8) tende a rallentare i processi nonostante i 4 GB di ram installati. Un modo per monitorare i programmi in esecuzione è entrare in gestione attività, se ci sono troppi processi che "mangiano" più memoria ( esclusi i vari svchost...), li devi terminare. Poi vai su esegui>msconfig nella pagina "generale" metti la spunta su avvio selettivo e le prime due voci sotto di esso, poi nella scheda avvio togli la spunta a tutti gli elementi d'avvio non "essenziali" (tipo driver stampante...) ,applica>OK e riavvia il sistema.(Questo renderà anche l'avvio di windows più veloce). Poi vai su start>esegui e digiti il comando: services.msc per monitorare i servizi in esecuzione di windows e li da proprietà>generale>tipo di avvio escludi la priorità di esecuzione,ma attenzione a non escludere processi "vitali" di sistema. Se poi giochi spesso on-line, avrai anche il file system pieno di voci inutili e inutilizzate, frammenti di registro per ogni dove, io ho risolto con CCleaner, un programmino leggero che trovi gratuitamente nel web. Ultima consiglio, usa google chrome ! At salut gli addon che beef ha installato non eseguono nessun programma in background, nessuno di loro. andare a man leggera a smanettare con CCleaner e a riparare il registro è un'arma a doppio taglio. può aiutare, ma può fare anche danni... il registro di sistema sarebbe da andare a toccare il meno possibile, già lo distruggiamo a causa delle crack varie, poi ad andare a eliminare voci non è il massimo... Messaggi: 6327 Grazie dati: 1809 Grazie ricevuti: 1832 Discussioni: 196 Registrato: Mar 2009 Ma in che lingua è scritto? Non si capisce una cippa lippa  Se devi scrivere per far numero di messaggi hai sbagliato luogo. |