A tentativi? Su uno strumento mai usato e che costa diverse decine se non centinaia di migliaia di euro? Non è un giocattolo.
Io avevo alle spalle anni di lavoro in università e al lavoro ho frequentato decine di ore di corso con un tecnico esperto mandato dalla casa madre dello strumento acquistato.
Se non ti fai un piano di lavoro, addio. Non esiste che una persona da zero possa imparare, con un libro poi... Se non è il manuale del tuo strumento, non serve ad una fava.
Spero almeno tu l'abbia preso sull'argomento che andrai a trattare

Detto questo, noi non possiamo sapere cosa dovrai fare. Non leggiamo il pensiero. Almeno non ancora...
Io non darei mai in mano uno strumento del genere ad una persona senza esperienza, senza supervisione. Non ti sto sottovalutando sia chiaro ma ho anni di esperienza su queste macchine.
Sono estremamente delicate, specie la parte dello spettrometro di massa. Conta che ci ho messo mesi per capire come impostare le condizioni della sola parte della massa. E altri mesi per la parte della cromatrografia liquida. Riuscire a trovare la quadra su voltaggi, energie di collisione, temperature della ionizzazione, flussi di gas. Quante delusioni.