2018-06-29, 22:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-07-19, 10:47 da Rosa.)
Ancora io...perché As2S5 non precipita a pH 2 ma a pH 0? Che vuol dire "a causa dell'idrolisi di As(+5)?
Procedura per separare i gruppi analitici dal II |
2018-06-29, 22:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-07-19, 10:47 da Rosa.) Ancora io...perché As2S5 non precipita a pH 2 ma a pH 0? Che vuol dire "a causa dell'idrolisi di As(+5)? 2018-07-02, 12:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-07-19, 10:42 da Rosa.) Forse perché l'idrolisi acida di As 5+ impedisce la precipitazione, ma non ne sono certa ![]() 2018-07-02, 12:10 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-07-02, 12:27 Si si infatti stavo leggendo proprio questo al limite gli ripeto che a causa dell'idrolisi di As si usa questo pH se mi chiede il perché dell'idrolisi gli dico la verità che so di non sapere !! 2018-07-02, 13:16 L'analisi qualitativa inorganica deve sempre essere accompagnata da un minimo di chimica generale sulle proprietà degli elementi dei vari gruppi della tavola periodica e dei composti che possono formare. Scansioni tratte da: F. P. Treadwell Chimica analitica - Analisi qualitativa Editore Vallardi, Milano, 1960 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-07-02, 13:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-07-02, 13:58 da Rosa.) Che belle queste pagine !! Infatti sto preparando anche l'orale della Generale quindi mi servono !! ![]() Ora che stavo mostrando le sue scansioni amche ai miei... tutti mi dicono che neanche a pagamento esiste una prof così disponibile!! Perché anche con i soldi mi liquidano in 2 parole e se ne importano delle vere difficoltà dello studente...Lei ha davvero passione e non glielo dico per lusingarLa ma perché è la verità. 2018-07-02, 18:13 Pensa che i miei mi dicono che sono cogliona perché non mi faccio pagare. ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-07-02, 19:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-07-02, 19:45 da Rosa.) La pagherei volentieri E comunque anche chi si fa pagare a volte non è in grado di insegnare, non mi darebbe mai le scansioni né scriverebbe papiri con quella calligrafia ordinata, né ripeterebbe 100000 volte le stesse cose magari mi fa due scarabocchi tipo i miei e basta soldi intascati e finisce lì.. qui è un fattore di passione! 2018-07-04, 08:51 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-07-04, 10:21 da Rosa.) (2018-07-02, 13:16)LuiCap Ha scritto: L'analisi qualitativa inorganica deve sempre essere accompagnata da un minimo di chimica generale sulle proprietà degli elementi dei vari gruppi della tavola periodica e dei composti che possono formare.Nella scansione il prodotto della reazione dell'As con il molibdato ammonico è anche MoO3 ma nella mia dispensa non c'è. Stavo cercando di bilanciarla, ma mi sorge la perplessità sui prodotti, ci dovrebbe essere anche MoO3? Per bilanciarla ho fatto il bilanciamento normale perché non cambiano i numeri di ossidazione In realtà sono fusa ma lenso vada bene il bilanciamento online allegato manca il nitrato di ammonio tra i prodotti no? |
« Precedente | Successivo » |