Prodotto di solubilità
Salve, vorrei chiedere se l'esercizio svolto è corretto:
Il prodotto di solubilità di PbI2 è pari a 9.80•10-9 a 25oC. Calcolare [Pb2+] e [I-] nella soluzione ottenuta mescolando 71.0 mL di Pb2+ 0.0810 M con 61.0 mL di I- 0.625 M. 
Chiedo scusa per la calligrafia, so che non è delle migliori.
Ringrazio in anticipo chiunque dedicherà del tempo alla revisione.


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Sei completamente fuori strada. :-(

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2022-07-15, 16:34)LuiCap Ha scritto: Sei completamente fuori strada. :-(

Grazie mille per la risposta, l'unica cosa che non ho capito è perchè al calcolo della formazione del PbI2 scriviamo 2x0.0436, non dovrebbe essere solo 0.0436?
Grazie per la pazienza, buona giornata.
Cita messaggio
Il reagente limitante è il Pb2+, che reagisce con I- con rapporto molare di 1:2.

1 mol Pb2+ : 2 mol I- = 0,0436 mol Pb2+ : x
x = n I- che reagiscono = 0,0436 mol Pb2+ · 2 mol I- / 1 mol Pb2+
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)