Profumi sintetici
Ho fatto una veloce ricerca per individuare qualche profumo artificiale "famoso" da riprodurre, ma per ora senza successo.

Vedo che forse il più famoso in assoluto, Chanel N° 5, è da taluni considerato il primo profumo "artificiale". Guardando però la composizione, non vedo nulla di sintetico (Nerolo, Gelsomino ecc.).

In oltre mi chiedo come funziona il copyright per i profumi. Tra l'altro per i farmaci il brevetto dura ancora 20 anni ? (dall'inizio delle ricerche).

Mi sembra un pò strano non trovare la composizione per esempio del dopobarba Denim, possibile che sia ancora segreta ?
Cita messaggio
io sapevo che i brevetti scadevano dopo tot anni solo sui beni che portano beneficio concreto all'umanità, esempio l'atomizzatore, o la macchina per fare la tac.
sui profumi non credo scada dacchè su questi si basa un'intero sistema economico, se lo copiassero tutti??
Cita messaggio
A parte il brevetto esiste anche la segretezza della formula, anche se con le moderne tecniche si può capire molto su ciò che c'è in un profumo è difficile capire le percentuali o la composizione delle essenze, se sono sintetiche o derivano da un olio essenziale.
Se consideriamo che tutt'ora non si conosce la ricetta della Coca Cola...(sarà vero?)

So che uno dei componenti di Chanel n°5 è olio essenziale di Pau rosa.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)