2011-06-01, 12:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-06-02, 22:26 da Nicolò.)
Ragazzi, causa incombenza scolastica, mi è stato chiesto di costruire un modello analogico di RAM.
Concettualmente essa è formata da un transistor accoppiato ad un condensatore.
Avrei ipotizzato un circuito analogico formato da 3 temporizzatori astabili, uno che ogni tot manda l'informazione (durata più o meno lunga del segnale elettrico) uno che ogni tot effettua un refresh della memoria (come nei pc) e uno che ogni tot legge l'informazione.
Ci sarebbe poi il condensatore per conservare l'informazione e un transistor accoppiato ad esso. Inoltre sarebbe presente un LED per rendere visibile l'informazione.
Pensavo di utilizzare degli NE555 come temporizzatori, ovviamente ci sarebbero poi da calcolare i valori di resistenze e condensatori.
Bisogna poi fare in modo che il circuito che da l'informazione e quello che cortocircuita il condensatore per il refresh vadano in sincrono.
Il ciclo da me ipotizzato sarebbe:
Informazione
Pausa
Refresh
Lettura
Pausa
Informazione
Pausa
Refresh
Lettura..e così via.
Potrebbe funzonare?
Concettualmente essa è formata da un transistor accoppiato ad un condensatore.
Avrei ipotizzato un circuito analogico formato da 3 temporizzatori astabili, uno che ogni tot manda l'informazione (durata più o meno lunga del segnale elettrico) uno che ogni tot effettua un refresh della memoria (come nei pc) e uno che ogni tot legge l'informazione.
Ci sarebbe poi il condensatore per conservare l'informazione e un transistor accoppiato ad esso. Inoltre sarebbe presente un LED per rendere visibile l'informazione.
Pensavo di utilizzare degli NE555 come temporizzatori, ovviamente ci sarebbero poi da calcolare i valori di resistenze e condensatori.
Bisogna poi fare in modo che il circuito che da l'informazione e quello che cortocircuita il condensatore per il refresh vadano in sincrono.
Il ciclo da me ipotizzato sarebbe:
Informazione








Potrebbe funzonare?