2011-07-17, 09:29 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-07-17, 09:37 da Dott.MorenoZolghetti.)
Dopo la "vita in cucina", vorrei prendere in considerazione con voi l'idea di un'area di discussione su libri e films che ciascuno di noi ha letto o guardato, a mo' di recensione.
Direi che potrebbero essere ammessi tutti i generi, evitando le cose prettamente inutili (tipo la saga di Ken il guerriero o l'ultimo libro di Cristina d'Avena sugli strani ometti blu...cose così...), senza quindi porre limiti alla nostra fantasia. Mi vengono in mente solo due regole:
1) per ogni film o libro si deve aprire un nuovo specifico intervento;
2) gli interventi del proponente devono essere solo positivi, mentre i commenti degli altri utenti sono liberi.
La seconda regola si rende necessaria perchè non essendo noi dei critici letterari o cinematografici, ed essendo pubblico il nostro scrivere, magari l'autore dell'opera potrebbe non gradire le critiche. Poi è un controsenso proporre una discussione in negativo, quindi solo le cose che davvero ci sono piaciute e di cui si voglia fare qualche divagazione.
Le modalità di presentazione le renderei omogenee:
1) in "Oggetto della discussione": indicare prima se libro o film, poi il titolo dell'opera. Es.: Film: L'erba di Grace
2) nel messaggio: scrivere una breve recensione, fornendo il contenuto essenziale (senza svelare la trama completa dei films!) e unire SEMPRE la foto del libro o del DVD/WHS che avete recensito, in cui DEVE comparire anche una targhetta con il logo del forum: Myttex
La foto con il logo serve a dimostrare che effettivamente chi propone possiede il libro o il film (non le fotocopie o le copie pirata!!!), quindi ci si aspetta che EFFETTIVAMENTE sia stato letto o guardato. Come soleva dire spesso quel senatore a vita juventino..."A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca".
Se avete altre proposte, fatele!
Direi che potrebbero essere ammessi tutti i generi, evitando le cose prettamente inutili (tipo la saga di Ken il guerriero o l'ultimo libro di Cristina d'Avena sugli strani ometti blu...cose così...), senza quindi porre limiti alla nostra fantasia. Mi vengono in mente solo due regole:
1) per ogni film o libro si deve aprire un nuovo specifico intervento;
2) gli interventi del proponente devono essere solo positivi, mentre i commenti degli altri utenti sono liberi.
La seconda regola si rende necessaria perchè non essendo noi dei critici letterari o cinematografici, ed essendo pubblico il nostro scrivere, magari l'autore dell'opera potrebbe non gradire le critiche. Poi è un controsenso proporre una discussione in negativo, quindi solo le cose che davvero ci sono piaciute e di cui si voglia fare qualche divagazione.
Le modalità di presentazione le renderei omogenee:
1) in "Oggetto della discussione": indicare prima se libro o film, poi il titolo dell'opera. Es.: Film: L'erba di Grace
2) nel messaggio: scrivere una breve recensione, fornendo il contenuto essenziale (senza svelare la trama completa dei films!) e unire SEMPRE la foto del libro o del DVD/WHS che avete recensito, in cui DEVE comparire anche una targhetta con il logo del forum: Myttex
La foto con il logo serve a dimostrare che effettivamente chi propone possiede il libro o il film (non le fotocopie o le copie pirata!!!), quindi ci si aspetta che EFFETTIVAMENTE sia stato letto o guardato. Come soleva dire spesso quel senatore a vita juventino..."A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca".
Se avete altre proposte, fatele!

*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***