Proprietà colligative
Salve ragazzi, avrei un dubbio. Non ho mai incontrato un problema che mi desse la dissociazione di un elettrolita debole in percentuale.

TESTO ESERCIZIO:
Calcolare il peso molecolare di un elettrolita debole sapendo che sciogliendone 130 grammi in 800 grammi di H20 si registra un abbassamento crioscopico di 7,0 gradi centigradi e questo si dissocia per il 20 %.
Kcr=1,8 gradi centrigradi*m^-1

Quando dice che si dissocia del 20%, vuol dire che [essendo alfa (inteso come  grado di dissociazione) compreso nell'intervallo aperto (0,1) perché il nostro composto è un elettrolita debole] alfa è uguale a 0,2? Quanto vale sennò? 

GRAZIE MILLE RAGAZZI!
Cita messaggio
Ciao,
per quanto riguarda alfa, si vale 0,2 e te e lo da per metterlo nel coefficente di Van't Hoff.
Poi basta semplicemente usare la formula dell'abbassamento crioscopico, dato hai tutti i dati :-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Nikolamassa per questo post:
Carlo




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)