2010-06-02, 20:32
Leggendo un libro riguardante l'utilizzo delle piante in ambito "medico"(se così si può definire), sono incappato in un capitolo interessante, nel quale spiega le proprietà curative della frutta (la più comune). Riporto quanto scritto nel libro qui:
-Albicocche: contengono il 13% di zucchero, vitamina A e C. Bisogna limitarne l'uso, se il fegato o lo stomaco non le digeriscono bene.
-Fragole: sono ricche di zuccheri (24%) e, come gli agrumi, di vitamina A e B e C. Sono perciò utili contro l'anemia. Possono causare però allergie in chi ne mangia troppe o in chi ha il fegato in disordine.
-Banane: sono molto nutrienti perche posseggono il 20% di zuccheri, il 6% di grassi, l'1,3% di proteine ed inoltre sali minerali e vitamine A, B, C ed E. Come le fragole, però, sono assai indigeste per gli epatici.
-Prugne: sono regolatrici dell'intestino pigro, al pari dei fichi. Contengono il 20% di zuccheri e combattono in modo eccellente l'uricemia e l'arteriosclerosi.
-Pesche: hanno poco zucchero (il 6%), ma sono ricche di vitamine A, B e C. Causano facilmente l'orticaria nei malati di fegato, quando essi ne abusano.
Questo è quanto riportanto nel libro rigurdante la frutta più comune. Il libro tratta anche di molte piante usate in vario modo per contrastare vari tipi di malattia. Spiega pure come preparare il tutto (infusi, unguenti ecc.)
-Albicocche: contengono il 13% di zucchero, vitamina A e C. Bisogna limitarne l'uso, se il fegato o lo stomaco non le digeriscono bene.
-Fragole: sono ricche di zuccheri (24%) e, come gli agrumi, di vitamina A e B e C. Sono perciò utili contro l'anemia. Possono causare però allergie in chi ne mangia troppe o in chi ha il fegato in disordine.
-Banane: sono molto nutrienti perche posseggono il 20% di zuccheri, il 6% di grassi, l'1,3% di proteine ed inoltre sali minerali e vitamine A, B, C ed E. Come le fragole, però, sono assai indigeste per gli epatici.
-Prugne: sono regolatrici dell'intestino pigro, al pari dei fichi. Contengono il 20% di zuccheri e combattono in modo eccellente l'uricemia e l'arteriosclerosi.
-Pesche: hanno poco zucchero (il 6%), ma sono ricche di vitamine A, B e C. Causano facilmente l'orticaria nei malati di fegato, quando essi ne abusano.
Questo è quanto riportanto nel libro rigurdante la frutta più comune. Il libro tratta anche di molte piante usate in vario modo per contrastare vari tipi di malattia. Spiega pure come preparare il tutto (infusi, unguenti ecc.)