2015-04-10, 17:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-04-10, 19:00 da Marzio.)
Salve è da un pò che non posto nulla qui sul forum e riesco a partecipare di rado purtroppo,ma vi leggo sempre e voglio segnalarvi un metodo davvero molto efficace per far tornare come nuovi i vostri oggetti o apparecchiature in ottone.
L'occasione per questo "esperimento" è stato il restauro di un vecchio strumento elettronico di almeno 50 anni.Dato che il case di questo strumento era in ottone e con incise varie diciture mal si prestava a una lucidatura classica per cui leggendo un pò di opinioni su internet alla fine mi sono imbattuto in un prodotto industriale che, mediante 3 fasi prometteva sicuro risultato.
Cercando meglio tra le schede tecniche ho visto a grandi linee la composizione e non per tirchieria, ma perchè essendo un prodotto industriale, viene venduto solo ad aziende e in grosse confezioni ho voluto provare a riprodurne un surrogato. Anche se non sono un chimico come ho detto più volte sono un appassionato e fortuna ha voluto che avevo i reagenti.
Per farla breve dopo alcune prove ho perfezionato la seguente miscela:
45% HNO3 65%
45% HF 15%
10% H2SO4 95%
Si immerge il pezzo da trattare nella soluzione di acidi sopra descritta e in pochissimo tempo (questione di pochi secondi!) l'ossido scompare.
Prima di procedere al trattamento bisogna preparare anche un contenitore con sufficente acqua e carbonato si sodio in cui immergere il pezzo subito dopo il trattamento con gli acidi.Fatto questo si risciacqua con acqua e il pezzo praticamente torna come nuovo!
Preciso che non ho violato alcun brevetto industriale,ho solo preso spunto dalle schede tecniche che ovviamente non indicano le concentrazioni e proporzioni esatte.
Spero di essere stato utile a qualcuno,purtroppo non ho fatto foto del prima e del dopo ma vi assicuro che è davvero efficace.
Saluti a tutti.
L'occasione per questo "esperimento" è stato il restauro di un vecchio strumento elettronico di almeno 50 anni.Dato che il case di questo strumento era in ottone e con incise varie diciture mal si prestava a una lucidatura classica per cui leggendo un pò di opinioni su internet alla fine mi sono imbattuto in un prodotto industriale che, mediante 3 fasi prometteva sicuro risultato.
Cercando meglio tra le schede tecniche ho visto a grandi linee la composizione e non per tirchieria, ma perchè essendo un prodotto industriale, viene venduto solo ad aziende e in grosse confezioni ho voluto provare a riprodurne un surrogato. Anche se non sono un chimico come ho detto più volte sono un appassionato e fortuna ha voluto che avevo i reagenti.
Per farla breve dopo alcune prove ho perfezionato la seguente miscela:
45% HNO3 65%
45% HF 15%
10% H2SO4 95%
Si immerge il pezzo da trattare nella soluzione di acidi sopra descritta e in pochissimo tempo (questione di pochi secondi!) l'ossido scompare.
Prima di procedere al trattamento bisogna preparare anche un contenitore con sufficente acqua e carbonato si sodio in cui immergere il pezzo subito dopo il trattamento con gli acidi.Fatto questo si risciacqua con acqua e il pezzo praticamente torna come nuovo!
Preciso che non ho violato alcun brevetto industriale,ho solo preso spunto dalle schede tecniche che ovviamente non indicano le concentrazioni e proporzioni esatte.
Spero di essere stato utile a qualcuno,purtroppo non ho fatto foto del prima e del dopo ma vi assicuro che è davvero efficace.
Saluti a tutti.