Qualche curiosità
Oggi ho acquistato alcuni tubi in vetro e mi è stata regalata un po' di roba.
Ho alcune curiosità:
Sono alquanto vecchiotti e simili fra di loro, quale è il loro uso?

   
   

Stessa cosa per quanto segue:

   
è rotta ma probabilmente il tubo rotto era collegato ad un altro rubinetto dato che su quello presente è scritto "2"

Questa ampolla è aperta sia sotto che sopra, ma il fondo (che ha la flangia scanalata) è stato chiuso con una carta dall'aspetto e consistenza "cerosa"
   
   

Questa buretta invece (ne ho un'altra uguale, anche quella rotta alla sommità ) (scusate la qualità delle img) ha la sommità rotta ahimè -_-... mi sorge il dubbio se sia effettivamente una buretta dato che ha i numeri al contrario, quindi per leggerla si dovrebbe direzionare verso l'alto il rubinetto

   
   


Purtroppo non ho foto migliori dato che mi sono state inviate da un amico!
   
   



Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto in anticipo :-)!
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Presumo che l'oggetto nella terza foto sia quel che rimane di un voltametro di Hofmann, anche se i cilindri laterali sono privi di una scala graduata.
E se anche la"buretta" dell'ultima foto fosse un rimasuglio di un altro voltametro o.o?

Per gli altri oggetti non invece che pesci pigliare :-(...
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Nisba trisba?
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Quella roba con la palla nera non so cosa sia, forse osservandola per mezz'ora potrebbe scoppiarmi il cervello.

Invece quelle burette rotte che si leggono al contrario, potrebbero essere parte di un voltametro di Hofmann: i rubinetti si aprono per raccogliere il gas prodotto per elettrolisi.
Anche il tubo con le tre intersezioni (di cui una rotta, mancante del rubinetto) potrebbe essere il corpo di un voltametro, in tal caso la foto sarebbe sottosopra.

Del vaso con la carta cerosa non sono sicuro perchè è aperto ad entrambe le estremità, però mi fa pensare all'occorrente per realizzare un'esperienza nota come "diavoletto di Maxwell", mancante purtroppo del diavoletto. In questo caso, il vaso andrebbe riempito d'acqua (e col diavoletto) e poi tappato con un'altra membrana elastica impermeabile.

   
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Igor per questo post:
TrevizeGolanCz
mmmm...non penso che la rasotherm facesse palloni per il diavoletto di maxwell XD
Comunque è più che probabile che quella carta sia stata aggiunta "dopo".
Per le burette ed il tubo a 3 intersezioni invece sono anche io propenso al voltametro di Hofmann!
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Ah! Non avevo letto che sospettavi già del voltametro.
Quell'altro accrocchio mi da' l'idea di una pompetta, ma la foto non permette di analizzare bene i dettagli.
Cita messaggio
Ahhh vai tranquillo ;-)


Hai provato ad aprire la foto o.o? è bella grande e puoi anche zoomarla!
Parrebbe...ma ugualmente non ne colgo l'utilità : / ...
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Sì, ingrandite, però non si capisce com'è fatto lo stoppino, se è a tenuta o ha dei buchi.

La palla funge da valvola sferica...
E se fosse una qualche specie di estrattore tipo soxhlet "manuale"?
Cita messaggio
guarda che ho trovato su ebay XD: http://www.ebay.it/itm/Chimica-Farmaceut...6016.l4276
purtroppo anche il venditore non sa cosa serva....
il mio manca probabilmente di 2 pezzi:
Il tubo/tappo di vetro.
Una seconda pallina.

Azzardo un meccanismo (prendere come riferimento la foto che ho trovato su ebay, non la mia!!!!):
tirando lo stantuffo viene prelevata una soluzione dal matraccio collegato tramite la parte terminale del tubo.
Premendo lo stantuffo invece la soluzione viene immessa nel secondo tubo (preventivamente riempito con un'altra soluzione) innescando la reazione.
Le 2 palline fungono da valvole sferiche.
Il tubo/tappo di vetro secondo me non funge da stantuffo, ma serve per "isolare" il sistema ed impedire che entri aria
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
Eccolo.
Io avevo anche scambiato il giunto fra i due tubi per un tubetto orizzontale.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)