2018-05-19, 22:26
Buonasera a tutti.
Mi sono trovato di fronte a questo quesito e non ho idea di come fare per rispondere, senza consultare wikipedia ovviamente.
Quale delle seguenti sostanze ha il punto di ebollizione più basso?
1) H20
2) H2S
3) H2Se
4) H2Te
Si nota subito che tutti gli elementi al di fuori dell' idrogeno appartengono allo stesso gruppo, quindi ho pensato che centrasse qualche proprietà del gruppo. L'acqua ha un legame fortemente polarizzato ed infatti il p.e. è alto a 100 C.
Gli altri 3 elementi, hanno peso molecolare crescente S<Se<Te, quindi credo che all'aumentare della massa molecolare aumenti anche il p.e. e di conseguenza la risposta dovrebbe essere la sostanza meno massiva, cioè H2S.
Funziona come ragionamento?
Mi sono trovato di fronte a questo quesito e non ho idea di come fare per rispondere, senza consultare wikipedia ovviamente.
Quale delle seguenti sostanze ha il punto di ebollizione più basso?
1) H20
2) H2S
3) H2Se
4) H2Te
Si nota subito che tutti gli elementi al di fuori dell' idrogeno appartengono allo stesso gruppo, quindi ho pensato che centrasse qualche proprietà del gruppo. L'acqua ha un legame fortemente polarizzato ed infatti il p.e. è alto a 100 C.
Gli altri 3 elementi, hanno peso molecolare crescente S<Se<Te, quindi credo che all'aumentare della massa molecolare aumenti anche il p.e. e di conseguenza la risposta dovrebbe essere la sostanza meno massiva, cioè H2S.
Funziona come ragionamento?