2017-04-15, 10:32
Buongiorno
volevo sapere per favore come si debbano bilanciare gli OH(-) nelle redox basiche, per esempio:
Cr(OH)3 + IO3(-)+OH(-).....Cr04(2-)+I(-)+ H2O
Il testo è già in forma ionica. Quando vado a scrivere la semiossidazione di Cr(3+) devo considerare anche l'OH(-) dato dal testo?
Cr(3+) + OH- ..... CrO4(2-) + 3e
Gli OH- si aggiungono per bilanciare le cariche negative, a destra ci sono 5 cariche negative quindi a sinistra aggiungo 5OH-? Questi 5OH meno si sommano al singolo OH(-) presente nella traccia? E in seguito, come occorre bilanciare gli ossigeni attraverso H2O?
mi dispiace sembrare la parassita del forum che posta continuamente dubbi ma per me è un'occasione per colmare delle lacune, ho migliorato un po' nel bilanciamento delle redox acide però sono ancora in difficoltà con le basiche.
Vi ringrazio, ringrazio davvero tanto la docente del Forum
volevo sapere per favore come si debbano bilanciare gli OH(-) nelle redox basiche, per esempio:
Cr(OH)3 + IO3(-)+OH(-).....Cr04(2-)+I(-)+ H2O
Il testo è già in forma ionica. Quando vado a scrivere la semiossidazione di Cr(3+) devo considerare anche l'OH(-) dato dal testo?
Cr(3+) + OH- ..... CrO4(2-) + 3e
Gli OH- si aggiungono per bilanciare le cariche negative, a destra ci sono 5 cariche negative quindi a sinistra aggiungo 5OH-? Questi 5OH meno si sommano al singolo OH(-) presente nella traccia? E in seguito, come occorre bilanciare gli ossigeni attraverso H2O?
mi dispiace sembrare la parassita del forum che posta continuamente dubbi ma per me è un'occasione per colmare delle lacune, ho migliorato un po' nel bilanciamento delle redox acide però sono ancora in difficoltà con le basiche.
Vi ringrazio, ringrazio davvero tanto la docente del Forum